Attualità

VIDEO | Un ragazzo di campagna: il mondo autentico della commedia dei De Filippo

Ieri sera, al De Filippo di Agropoli, grande successo di pubblico per “La bottega di Teatro di Luigi De Filippo"

Barbara Maurano

30 Marzo 2019

Ieri sera, al De Filippo di Agropoli, la “Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” ha portato in scena “ Un ragazzo di campagna”, con la regia di Luigi De Filippo ripresa da Rosario Giglio, una storia semplice ma autentica. Lo ha fatto entrando nel testo in punta di piedi, mettendo la recitazione al servizio del valore artistico e storico della commedia.

In una scena semplice, composta da un pergolato che richiama un’atmosfera antica, si snodano le vicende di due fratelli Giorgio Paternò ( Massimo Pagano) e Pasqualino Paternò ( Pierluigi Iorio). Due caratteri diversi: furbo e scaltro il primo, tontolone e ingenuo il secondo. I due, cresciuti senza mamma, sono aiutati in casa da Concetta ( Stefania Ventura), che parteggia sempre per il povero Pasqualino, rimasto “ scemo” a causa di una meningite in età infantile.

Lo scaltro fratello, sposato con Margherita (Grazia Carrino), donna dai facili costumi, organizza un matrimonio di interesse tra Pasqualino e Lucia (Carmen Landolfi) , figlia di don Gennaro ( Ciro Ruoppo). La ragazza rifiuta ogni pretendente perché innamorata di Enrico Canestri ( Geremia Longobardo). Il padre di lei, però, e Giorgio occultano alla ragazza tutte le lettere che il giovane le invia. Tra risate e considerazioni si delinea così il mondo della commedia dei De Filippo, fatto di personaggi semplici con cui lo spettatore entra subito in empatia. La capacità degli attori di questa Compagnia è proprio quella di riuscire a far rivivere dal palco  la veridicità del teatro dei De Filippo. Nei movimenti, nelle interpretazioni, nel modo di porsi verso la storia e verso il pubblico si nota che tutti gli attori sono in scena in nome di un passato e di un modo di fare teatro che hanno nel cuore perché frutto di una formazione sul campo con Luigi De Filippo.

Il pubblico approva, si diverte e applaude tutta la compagnia e in particolar modo Pierluigi Iorio che si cala bene nei panni del tonto Pasqualino donandogli anche un tono di tenerezza. Così, quando Lucia scappa con Enrico Canestri, il pubblico parteggia per il povero Pasqualino che, intonando una canzone d’amore, svela a tutti il suo cuore puro e privo di ogni malizia.

“ La bottega di Teatro di Luigi De Filippo”, grazie alla bravura di tutti gli attori in scena  di uno spettacolo ben strutturato, inaugura  con questa commedia il suo ambizioso progetto di divulgare  il sentimento del Teatro dei De Filippo, riscoprendone l’antico valore per donare al pubblico la consapevolezza di essere i custodi di una tradizione teatrale unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home