• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Dall’integrazione alle interazioni”, a Torre Orsaia l’incontro organizzato dallo Sprar

Appuntamento questa mattina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2019
Condividi

TORRE ORSAIA. “Dall’integrazione alle interazioni”. E’ il tema dell’incontro promosso dallo Sprar di Torre Orsaia che si terrà oggi, 30 marzo, alle ore 10.30 presso Palazzo Vallassalli.  L’evento, organizzato da coordinatrice dello Sprar Alessandra Ruocco, coinvolgerà diverse realtà sociali del territorio che quotidianamente collaborano con la struttura per Richiedenti Asilo e Rifugiati.

“Il piccolo comune di Torre Orsaia – ha spiegato Alessandra Ruocco – da agosto 2017 ha dato avvio ad uno SPRAR (il Servizio per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Ministero degli Interni e ANCI) ospitando quattro famiglie provenienti da Marocco, Ghana e Nigeria. Un  virtuoso e sostenibile approccio di accoglienza diffusa per i migranti – ha aggiunto la Ruocco – che domani mattina cercheremo di far conoscere attraverso le testimonianze dei migranti e il contributo dei rappresentati delle istituzioni locali”.

Ecco il programma:

Ore 10:30 Saluti istituzionali – Pietro Vicino, Sindaco di Torre Orsaia

Ore 11:00 Presentazione attività e ospiti dello SPRAR – Alessandra Ruocco, Coordinatrice SPRAR Torre Orsaia

Fragilità e  vulnerabilità: il lavoro di rete con i Servizi Sociali Territoriali –Gianfranca Di Luca, Coordinatrice Piano Sociale Ambito S9

L’accoglienza delle persone con fragilità mentale nei servizi: l’esperienza della Sir – Caterina Speranza, ASL Salerno

Storie di tratta: riconoscimento e accettazione del proprio vissuto per una nuova vita – Alessandra Galatro, Responsabile per ARCI Salerno del progetto “Fuori Tratta”

Accoglienza, solidarietà, formazione per l’integrazione – Alfonso Speranza, Associazione Carmine Speranza Onlus

Ore 13:00 Conclusioni – Don Ivan Sarto, parroco di Torre Orsaia

Ore 13:30 Buffet multietnico

s
TAG:CilentoCilento Notizietorre orsaiatorre orsaia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.