Attualità

Vallo della Lucania: 7 anni per pagare 200 euro

L'editore Giuseppe Galzerano aveva venduto dei libri per la biblioteca. Sono stati pagati dopo più di 7 anni

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Era il 6 marzo 2012. La Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania, attraverso l’Associazione P.A.S.I.A. che la gestiva – acquistò dei libri per lo più sul Cilento dall’editore Galzerano. Importo della spesa circa 200 euro. Una cifra irrisoria. Eppure da quel 6 marzo 2012, per più di sette anni, il prezzo non è stato saldato. Almeno fino a ieri.

“Solo ieria distanza di sette anni e venti giorni, dopo incontri con il sindaco, telefonate, email, solleciti vari, è avvenuto il pagamento e – nonostante tutto – esprimo il mio ringraziamento al Sindaco”, dice l’editore Giuseppe Galzerano, da sempre attivo nel Cilento.

Non mancano polemiche per l’accaduto considerato che i tempi per il pagamento dei libri, rapportati alla cifra, appaiono eccessivi. Ma Galzerano punta i riflettori anche su un altro elemento: “E’ davvero incoraggiante fare cultura nel Cilento, tenuto anche conto che i sindaci degli altri Comuni cilentani non solo non acquistano libri, ma addirittura non avvertono il senso civico di rispondere alle proposte di acquisto di testi che parlano del territorio che amministrano”. Si può amministrare un territorio senza conoscerne la cultura, la storia?… Tant’è…”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home