Attualità

Agropoli, caso Vessicchio in Parlamento

Prosegue la polemica e l'attenzione della stampa sul caso. De Luca lo accusa: "primitivo, buzzurro", Sergio Vessicchio lo querela

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Il “caso Vessicchio” (leggi qui) approda in Parlamento. A presentare un’interrogazione sul caso è la senatrice del Partito Democratico Daniela Sbrollini. “Chiedo al Governo se sia a conoscenza dei fatti e quali siano le sue valutazioni in merito; se il Governo non ritenga, altresì, anche alla luce delle disposizioni di legge, di intraprendere le opportune iniziative al fine di garantire l’utilizzo da parte dell’emittente ‘CanaleCinqueTv’, nonché in generale da parte delle imprese tv tutte, sia private che pubbliche, di un linguaggio pienamente rispettoso dell’immagine e del ruolo della donna nel nostro Paese”.

Caso Sergio Vessicchio, interrogazione al Premier Giuseppe Conte

Sulla vicenda che ha coinvolto l’assistente Annalisa Moccia, oggetto di critiche da parte del giornalista Vessicchio, è stato chiesto l’intervento del premier Giuseppe Conte. “Le frasi che Sergio Vessicchio ha utilizzato nei confronti dell’assistente dell’arbitro Annalisa Moccia sono gravemente sessiste, discriminatorie, basate su evidenti pregiudizi e stereotipi. Successivamente, su Facebook, Vessicchio non si è scusato. Anzi”, scrive Sbrollini. Il caso, quindi, approda anche in Parlamento.

Sergio Vessicchio sotto i riflettori della stampa nazionale

Intanto il caso continua a far discutere sulla stampa di tutto il mondo. Ieri anche l’edizione on line del New York Times ha riportato la notizia. Gli inviati delle Iene e di Striscia la Notizia, inoltre, sono arrivati ad Agropoli per intervistare il giornalista.

Le accuse del Governatore Vincenzo De Luca: Sergio Vessicchio preannuncia querela

Anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha affrontato la questione con le sue solite e colorite espressioni. «È un personaggio a noi ben noto. È un primitivo, un buzzurro, uno di quelli che in altri tempi io definivo un consumatore abusivo di ossigeno», ha detto il presidente della Regione Campania. Pronta la replica del giornalista che ha annunciato querela. “De Luca – dice Sergio Vessicchio – è ormai noto in tutta la penisola per le sue uscite e non per il suo operato a causa del quale sarà spazzato via alle prossime elezioni, ma è un suo problema.Voglio solo ricordare che come mette piede fuori da Salerno non ne azzecca uno”.

Vessicchio accusa: “Fu parlamentare tra i più assenteisti, quando era vice ministro alle infrastrutture durante il suo mandato chiusero l’aereoporto di Pontecagnano, l’ospedale di Agropoli e il tribunale di Sala Consilina. Aveva promesso senza mantenere quanto aveva detto che avrebbe riaperto l’ospedale di Agropoli e invece è una struttura ancora fantasma e lo fanno passare per un ospedale”. “Qui c’è un deserto sanitario e lui pensa a chiamare buzzurro me per una frase piccola piccola mettendosi sullo stesso piano dei leoni da tastiera che mi stanno attaccando senza sapere nemmeno di cosa si parla ma solo per partito preso”, conclude il giornalista agropolese.

Nell’intervista alle Iene, Vessicchio aveva preannunciato querela anche contro il vicepremier Luigi Di Maio che lo aveva definito “un troglodita”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home