Attualità

Ospedale di Agropoli, Valiante: polo oncologico occasione persa

Ospedale di Agropoli, il polo oncologico proposto da Antonio Valiante un'occasione persa

Ernesto Rocco

23 Marzo 2019

AGROPOLI. Si è tenuto ieri a Vallo della Lucania, presso il centro per la biodiversità, il Memorial Antonio Valiante. Un modo per ricordare il politico cilentano che proprio il 22 marzo avrebbe compiuto 80 anni (leggi qui). Molti gli interventi in cui è stato ricordato il tanto lavoro fatto da Valiante per il territorio, soprattutto per la tutela e lo sviluppo del Cilento e per la sanità.

L’impegno di Antonio Valiante per la sanità

Proprio nel settore sanitario, i vari intervenuti hanno ricordato il suo ruolo al vertice dell’Usl di Vallo della Lucania, un’azienda virtuosa, priva di debiti, divenuta anche a livello nazionale un esempio da seguire. Eppure negli anni successivi l’Asl Salerno 3 è stata sacrificata per far posto ad un’Asl unica; è da allora che Cilento e Vallo di Diano hanno cominciato a perdere servizi. Lo ha sottolineato anche il figlio di Antonio, Simone Valiante, ricordando come oggi in molti si siano ravveduti per quella scelta.

Antonio Valiante e l’ospedale di Agropoli

Nel parlare di sanità, il figlio Simone ha anche parlato dell’ospedale di Agropoli. Molti attribuiscono all’ex vicepresidente della regione la colpa della chiusura del nosocomio, una concezione indotta anche dai politici locali. Ma Simone Valiante è di tutt’altro avviso. “La vicenda dell’ospedale di Agropoli lo ha segnato – ricorda – Ebbe la grande intuizione di prevedere per il presidio agropolese un polo oncologico che fosse punto di riferimento per tutto il meridione. Una proposta che non è stata capita. E’ stata persa un’occasione storica, senza comprendere ciò che si stava perdendo”.

In effetti avere un polo oncologico, oltre ad offrire un importante servizio, avrebbe tenuto in vita l’ospedale e i principali reparti e probabilmente anche il pronto soccorso. Ora, invece, Agropoli è costretta ad accontentarsi.

A distanza di anni c’è chi rivaluta il pensiero di Antonio Valiante. Nei mesi scorsi anche Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale, sottolineò come l’accorpamento delle Asl e il rifiuto di un polo oncologico siano state delle scelte sbagliate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home