Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Consac, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, promuove il Progetto “Acqua sì…ma plastic free!”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consac, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, promuove il Progetto “Acqua sì…ma plastic free!”

L'evento si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo di Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Marzo 2019
Condividi

Oggi 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Consac gestioni idriche spa partecipa attivamente alla celebrazione di questo elemento tanto indispensabile per la vita, proseguendo con la sua azione di sensibilizzazione e di educazione ambientale nelle scuole del territorio. 

Questa mattina, infatti, si sono tenuti due diversi incontri, rispettivamente presso i plessi delle primarie di San Marco e di Santa Maria, afferenti all’Istituto Comprensivo di Castellabate, nell’ambito del Progetto “Acqua sì…ma plastic free!” promosso da Consac, PNCVDA e Legambiente Campania, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Ambiente.

Dopo i saluti di benvenuto della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Gina Amoriello e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, gli assessori alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli ed All’ambiente Domenico Di Luccia, gli alunni sono stati coinvolti in una discussione interattiva dalla responsabile del progetto, dr.ssa Maria Rosaria Pirfo di Consac gestioni idriche spa, che ha spiegato loro gli obiettivi principali dell’iniziativa, ossia la riduzione della plastica monouso e la promozione dell’acqua del rubinetto.

La soluzione per iniziare a combattere questa grave emergenza anche sul nostro territorio consiste, dunque, nella sostituzione dell’acqua minerale imbottigliata in plastica monouso con l’utilizzo di acqua di rubinetto da raccogliere in borracce di alluminio. Anche i bambini di Castellabate hanno ricevuto la loro borraccia per contribuire a raggiungere un obiettivo importante ma possibile e cioè evitare all’ambiente altra plastica. E’ stato stimato infatti che, grazie al Progetto “Acqua sì…ma plastic free!” con quest’azione, così massiccia e capillare, che prevede la distribuzione di n. 13.000 borracce in tutto, ci sarà un abbattimento di almeno 9,5 milioni di pezzi di plastica (se si considerano anche i tappi), risparmiati all’ambiente in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Martedì ci sarà un nuovo appuntamento a Castellabate e Perdifumo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image