Attualità

Precetto della Provincia al Comune di Agropoli, Russo: “lotta su soldi insanguinati”

Giuseppe Russo attacca sull'atto di precetto inviato dalla Provincia di Salerno al Comune di Agropoli

Redazione Infocilento

19 Marzo 2019

Giuseppe Russo

Risale ai giorni scorsi la notizia dell’atto di precetto notificato dalla Provincia di Salerno al Comune di Agropoli. L’Ente rivendica la propria percentuale sulle sanzioni elevate grazie all’autovelox posto sulla Cilentana (una strada provinciale), tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. La cifra richiesta è di circa un milione di euro (leggi qui).

Una brutta notizia per il Comune che aveva ricevuto una prima ingiunzione nel dicembre 2017; l’amministrazione comunale di Agropoli in quell’occasione propose il pagamento spontaneo di centomila euro e di suddividere la parte restante in rate semestrali crescenti fino al giugno 2020. Tuttavia ad oggi nessun pagamento stato effettuato.

Sulla vicenda interviene anche l’associazione “Noi Consumatori” di Castellabate, da sempre attiva proprio contro l’autovelox posizionato sulla Cilentana che non esista a parlare di “Una lotta di potere sui soldi insanguinati dei cittadini”

“Un milione di euro – spiega il presidente dell’associazione, l’avvocato Giuseppe Russo – è la somma che deriva da un autovelox giudicato illegittimo e che è a tutt’oggi illegittimo perché viola qualsiasi normativa relativa alla segnaletica e quant’altro”. “I cittadini hanno cacciato un milione di euro ed ora Provincia e Comune si stanno scornando”, aggiunge.

Poi Russo spiega: “All’atto di precetto seguirà un’esecuzione coattiva. E’ una brutta notizia per i cittadini perché significa che il Comune diventa ancora più povero e dovrà vedere come trovare questo milione di euro”. Riteniamo che lo farà attraverso l’aumento dei tributi comunali – spiega l’avvocato cilentano – alla fine a pagarne le spese saranno sempre i cittadini”.

Russo poi conclude: “Questo è ciò che accade quando si ha a che fare con Enti che hanno un sistema, quello dell’autovelox, non per la salvaguardia dell’incolumità delle persone ma perché necessitano di fare cassa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home