Cilento

Autori di furti in tutto il Cilento: due stranieri rimessi in libertà

La decisione del Tribunale del Riesame

Redazione Infocilento

11 Marzo 2019

Nel febbraio scorso un’operazione dei carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati da Francesco Manna, in collaborazione con quelli di Vallo della Lucania, guidati da Mennato Malgieri e quelli di altre compagnie del territorio regionale, permisero di fermare per furto aggravato 7 persone, ritenute responsabili di circa 90 furti tra Campania, Calabria e Basilicata (leggi qui).

Tutte le attività investigative, di controllo e di pedinamento, fatte dai militari, fecero emergere una rete criminale che da una parte depredava una vastissima zona tra Albanella, Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Casal Velino, Castellabate, Felitto, Giffoni Valle Piana, Laureana Cilento, Montecorice, Oliveto Citra, Perdifumo, Polla, Pollica, Roccadaspide, Rivello, San Mauro Cilento, Sant’angelo del Lombardi, Sicignano degli Alburni e Tramutola. I reati venivano commessi da sette extracomunitari residenti nei comuni di Roccadaspide, Eboli, Pontecagnano e Battipaglia che successivamente cedevano la refurtiva a tre malfattori residenti nell’hinterland vesuviano che avevano il compito di “piazzare” la refurtiva.

Di questi due sono stati messi ai domiciliari. La decisione è del Tribunale del Riesame. Si tratta di due stranieri senza fissa dimora, uno dei quali risulta anche irregolare sul territorio nazionale. Non considerato il pericolo di fuga. Un provvedimento che fa discutere considerato che i carabinieri per arrivare a fermare i componenti del gruppo avevano posto in essere lunghe e complesse indagini partite da una serie di reati commessi sul territorio. Durante l’attività di ricerca degli stranieri, un sottufficiale venne anche aggredito dai malviventi che vistisi scoperti, nel fuggire, colpirono il militare. Un dato che, secondo le forze dell’ordine, confermava anche la pericolosità del gruppo. Già in passato il Tribunale del Riesame aveva rimesso in libertà persone sottoposte ad arresto da parte dei carabinieri su disposizione della Procura. E’ il caso dei rumeni arrestati la scorsa estate e in qualche modo collegati al furto dell’oro di San Pantaleone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home