Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, polemica per gli aumenti dell’imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno e polemiche tra i titolari di strutture ricettive

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 11 Marzo 2019
Condividi
Imposta di soggiorno

CAPACCIO PAESTUM. Mentre in città si è in piena campagna elettorale, tra gli albergatori e i proprietari di piccole e medie strutture ricettive serpeggia il malcontento per le modifiche all’imposta di soggiorno (leggi qui). A deciderle il commissario prefettizio Rosa Maria Falasca che ha rivisto le tariffe a rialzo. Una decisione che scontenta i titolari di strutture ricettive non tanto per le modifiche dei prezzi quanto per la tempistica del provvedimento.

“Siamo ormai a marzo – dice il titolare di una casa vacanza – molti clienti hanno già prenotato e fin ora si è tenuto conto delle vecchie tariffe”. “Sarà necessario rivedere i prezzi – sottolinea un albergatore – ma la tempestività del provvedimento è discutibile”. Non manca chi punta il dito sulle modalità di utilizzo dei fondi: “L’imposta di soggiorno dovrebbe servire anche a garantire maggiori servizi, se l’aumento permetterà di raggiungere questo risultato ben venga, ma già lo scorso anno non mi sembra che l’imposta di soggiorno abbia aiutato a migliorare i servizi per turisti e vacanzieri”.

L’imposta di soggiorno è stata istituita nel 2018 dall’amministrazione comunale guidata da Francesco Palumbo. Il gettito doveva essere destinato a finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture.

Lo scorso anno il Comune di Capaccio Paestum ha incassato circa 282mila euro. Tra gli alberghi che hanno versato di più l’Hotel Oleandri (24.727), Hotel Ariston (20.981 euro), Mec Paestum Hotel (16.762), Hotel Cerere (16.105), Savoy Beach Hotel (12.214), Hotel Le Palme (12.048), Hotel Schumann (11.522), Grand Hotel Paestum (11.173), Paestum Inn Beach Resort (8.409) e Hotel Minerva (8.403). Tra i villaggi, invece, primo posto per l’Oasis. In totale sono state 210 le strutture registrate sul portale comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.