Attualità

VIDEO | Federico Buffa affascina il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

“Il rigore che non c'era”: una narrazione di vita e di scelte epocali

Barbara Maurano

9 Marzo 2019

Ieri sera, al Teatro De Filippo di Agropoli, è andato in scena il sesto appuntamento della stagione teatrale diretta da Pierluigi Iorio. Ad affascinare il pubblico è stato Federico Buffa con “ Il rigore che non c’era”, uno spettacolo per la regia di Marco Caronna. In un luogo che rappresenta la quotidianità di ognuno di noi, tra porte immaginarie che si aprono e si chiudono, parte il racconto di tante storie di vita. La proverbiale capacità di Buffa di narrare si intreccia alle domande di un valido interlocutore ( Marco Caronna) che pone quesiti esistenziali, riflessioni argute, voglia di conoscere sperando che dal racconto si possano trovare le giuste risposte.

InfoCilento - Canale 79

Ma i due non sono soli in scena. Come nella vita, la musica del talentuoso pianista Alessandro Nidi fa da sottofondo al racconto che spazia tra storie di calcio, racconti di momenti storici, ricordi di epoche musicali che riportano tutte all’annoso quesito : “ e se, quella volta lì, non avessi fatto quella scelta?” A riportare i due interlocutori alla realtà è la bravissima Jvonne Giò, cantante e attrice.

A lei il compito di essere la voce fuori dal coro, la guida e la custode della vita vera, quella fatta senza i sé, ma con la forza dell’arte che guarda in faccia alle sue domande e risponde con la narrazione. E Buffa narra, racconta. Parla di Muhammad Alì , di George Best, di Leo Messi, di Hitler, di Nelson Mandela, dello sbarco sulla Luna. Parla di storie che conosciamo, che abbiamo magari sentito più di una volta, ma che, dal palco e con il suo modo di raccontare , diventano parte di noi stessi, voglia di chiederci “ Ma noi cosa avremmo fatto?” Non possiamo saperlo, nessuno mai lo saprà ma, finchè ci sarà qualcuno che racconterà di aver visto “ Quel rigore che non c’era”, tutto continuerà ad avere un senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Torna alla home