• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Torraca, parte la Giornata Ecologica Itinerante nel Golfo di Policastro

L'iniziativa in programma il prossimo 10 marzo

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 8 Marzo 2019
Condividi

Numerose le foto dei giorni scorsi che vedono il Cilento un deposito di rifiuti abbandonati, un pericolo per il futuro dell’ecosistema, per la salute dell’uomo e della Terra. Un problema che, negli ultimi anni, ha assunto dimensioni preoccupanti che non può continuare ad essere trascurato. Le origini sono da ricercare nel fenomeno del consumismo che ha portato ad un aumento della produzione dei rifiuti, ma anche nell’assenza di gestione dell’immondizia. Negli innumerevoli incontri organizzati dalle pubbliche istituzioni, nei tanti seminari ed eventi dedicati al problema, le soluzioni esposte sono molteplici, ma la loro applicazione sembra essere molto lontana. Compostaggio, riciclaggio e non ultimo la realizzazione di termovalorizzatori sono soltanto alcune di queste affinché i rifiuti da pericolo si trasformino in risorsa da cui poter trarre energia immediatamente disponibile.

InfoCilento - Canale 79

Un primo passo è la diffusione della pratica della raccolta differenziata che consente di frazionare i rifiuti secondo il tipo di materiale avente come fine ultimo il recupero di materie prime e minor scarto finale. Nonostante le varie iniziative messe in atto, l’ emergenza rifiuti non si placa. Bisogna e si deve fare di più, non si può restare a guardare. Da qui nasce l’idea della Giornata Ecologica Itinerante che avrà come prima tappa Torraca e successivamente l’intero Golfo di Policastro. L’evento è stato ideato dal Comitato dei Beni Comuni in collaborazione con il Comune, i ragazzi dei “Sentieri” e le Associazioni “Golfotrek”, “Cilento Pulito” e “Cilento Lucano” (sezione di “Italia Nostra”).

Lo scopo è formare la coscienza civica dell’individuo attraverso l’informazione che deve essere continua nel rispetto del territorio a partire dai piccoli gesti quotidiani. Il raduno dei partecipanti è fissato per domenica 10 marzo alle 8.30 in Piazza Olmo e fino alle 13.00, muniti di guanti, sacchi e rastrelli, si ripuliranno le aree più sporche del piccolo paese. La non conoscenza del problema ci rende inconsapevoli dell’enormitá del danno nei confronti dell’ambiente e di noi stessi. L’unica pratica perseguibile è, dunque, la riduzione drastica della produzione di rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.