Attualità

Cuccaro Vetere punta ad un ricco programma di eventi per l’estate 2019

Non solo il Palio del Ciuccio ma un ricco programma di eventi per l'estate di Cuccaro Vetere

Cuccaro Vetere

CUCCARO VETERE. Il Palio del Ciuccio è uno degli eventi più suggestivi dell’estate cilentana. Si tratta di un appuntamento tradizionale, vicino alle quaranta edizioni, che richiama ogni agosto centinaia di curiosi e amanti della tradizioni e del folklore. Con questa festa dedicata al ciuccio, animale docile e umile, ma quando vuole anche testardo, il paese celebra l’elemento portante dell’economia rurale del passato, la cui laboriosità ha segnato la vita contadina del Cilento degli inizi dello scorso secolo. Il Palio consiste in una gara di velocità tra gli asini, cavalcati a pelo dalle delegazioni comunali nelle vie del centro storico, dove si aprono botteghe degli antichi mestieri e stand di prodotti tipici. Tanti anche gli eventi collaterali in una festa che unisce tradizione e innovazione.

Cuccaro Vetere, però, nell’estate 2019 vuole promuovere il territorio non soltanto attraverso il Palio del Ciuccio, ma mediante una serie di eventi che possano contribuire a far conoscere il paese, la sua storia, le sua tradizioni, la sua cultura e che possano favorire portare sempre più persone a conoscere il territorio.

Per farlo il Comune ha deciso di chiedere aiuto al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alla luce del regolamento dell’Ente, infatti, è stata avanzata istanza di contributo (la scadenza lo scorso 28 febbraio). L’obiettivo è quello di ottenere contributi non solo per il Palio ma più in generale per un programma di iniziative denominato “Percorsi Cuccaresi”. L’obiettivo è migliorare la partecipazione alla cultura del maggior numero di cittadini; stimolare il movimento degli artisti e degli operatori culturali, promuovere laboratori per i giovani, valorizzare le diversità culturali; sostenere il ruolo della cultura nello sviluppo socio – economico del territorio.

Gli eventi si svolgeranno nel periodo 15 luglio 31 ottobre 2019; un modo anche per prolungare la stagione estiva e rendere il paese vivo e animato per più tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home