• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla Famiglia Maglio a Buccino

A seguito del successo dell’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica” tenutosi nell’ I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino il 30 ottobre scorso, nella mattinata del 6 marzo, alle ore 11, nell’Istituto Comprensivo di Buccino, organizzatore dell’evento, avrà luogo la cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla Famiglia Maglio.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Marzo 2019
Condividi

A seguito del successo dell’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica” tenutosi nell’ I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino il 30 ottobre scorso, nella mattinata del 6 marzo, alle ore 11, nell’Istituto Comprensivo di Buccino, organizzatore dell’evento, avrà luogo la cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla Famiglia Maglio.

InfoCilento - Canale 79

In programma sono previsti gli interventi di Rosangela Lardo, D.S. Ist. Comprensivo di Buccino, di Katia Trimarco, Assessore Pubblica Istruzione Buccino, di Mariano Casciano, Sindaco di Palomonte, Gianpiero Cerone. D.S. I.I.S. “Assteas”, di Lucio Alfieri, Presidente BCC Buccino Comuni Cilentani, di Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale Campania, di Fernando Zappile, Presidente FIPIC Fed.Ital. Pallacanestro In Carrozzina, di Assunta Vitale, Coordinatore Uff. Educ. Fisica Salerno e, indine, di Maria Stella Calà, moglie di Antonio Maglio. La manifestazione, che ha avuto il forte supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani, banca del territorio sempre sensibile e vicina alle manifestazioni culturali, sportive e scolastiche,in virtù dello spirito e delle finalità con cui è stata organizzata, si beneficia dei patrocinii della Regione Campania, Comuni di Buccino e Palomonte, Pro Loco di Buccino e Palomonte, FIPIC, UNPLI, Pro Loco d’Italia, I.S.S. “Assteas”, Consorzio Pro Loco Alto e Medio Sele e Tanagro, Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Buccino.

Il commento della prof.ssa Rosangela Lardo: “Siamo giunti alla fase conclusiva di un percorso educativo che ha coinvolto i nostri studenti ed ha favorito un confronto su temi di grande spessore. Attraverso il racconto e la testimonianza della moglie, Maria Stella Cala’, abbiamo conosciuto Antonio Maglio, padre fondatore dello sport paralimpico in Italia e della sport terapia. Grazie al coraggio e alla lungimiranza di Maglio, nel settembre del 1960 furono organizzate a Roma le prime Olimpiadi per persone disabili. Maria Stella Cala’ continua a sostenere con amore e determinazione il progetto di Antonio Maglio partendo innanzitutto dalla scuola, sensibilizzando i nostri giovani e investendo così su quelli che saranno i futuri cittadini, nei quali riponiamo la nostra speranza per un futuro migliore.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.