Attualità

Agropoli: “l’apparizione di Cristo” continua a far discutere

Apparizione nei cieli di Agropoli, c'è chi dice sia San Francesco, chi parla di ufo

Redazione Infocilento

5 Marzo 2019

AGROPOLI. Continua a far discutere “l’apparizione” del Cristo nei cieli di Agropoli (leggi qui). Una singolare disposizione del sole e delle nuvole, fa si che la luce dei raggi solari formi in cielo, al largo di Agropoli, un’immagine che pare quella di Gesù. Il caso è approdato anche a La Vita in Diretta, fortunato programma pomeridiano di Rai1, per poi essere ripreso dalla stampa nazionale ed internazionale.

La “misteriosa” apparizione di Cristo nel cielo di Agropoli, immortalata da Alfredo Lo Brutto, sta suggestionando molti. Tra i credenti c’è chi grida al miracolo e chi, invece, si dibatte con teorie più o meno bizzarre sull’apparizione.

Qualcuno crede che la sagoma formatasi in cielo non sia quella di Gesù, bensì quella di San Francesco. C’è addirittura chi ha fatto studi grafici sulla fotografia arrivando a questa conclusione. E’ il caso di un cittadino di Agropoli: “Sono ateo – dice – ma dopo una notte passata a studiare le raffigurazioni di San Francesco, posso dire che quell’immagine apparsa nel cielo di Agropoli sia proprio quella del santo di Assisi, apparso nell’ottocentesimo anniversario dalla sua venuta in città”. Gli amanti delle stelle e dell’ufologia, invece, sono di diverso avviso. Dopo aver studiato lo scatto di Alfredo Lo Brutto e aver appurato che non si trattasse di un fotomontaggio, sono arrivati ad una conclusione ben diversa dalle precedenti: “All’interno di quel fascio di luce – dicono – c’era un corpo solido, forse un ufo”.

Probabilmente, però, a dare la soluzione più idonea all’interpretazione dell’immagine è stato il parroco Don Bruno Lancuba, intervenuto alla Vita in Diretta: “E’ una foto suggestiva e possiamo leggerci un significato per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home