Attualità

Agropoli: “l’apparizione di Cristo” continua a far discutere

Apparizione nei cieli di Agropoli, c'è chi dice sia San Francesco, chi parla di ufo

Redazione Infocilento

5 Marzo 2019

AGROPOLI. Continua a far discutere “l’apparizione” del Cristo nei cieli di Agropoli (leggi qui). Una singolare disposizione del sole e delle nuvole, fa si che la luce dei raggi solari formi in cielo, al largo di Agropoli, un’immagine che pare quella di Gesù. Il caso è approdato anche a La Vita in Diretta, fortunato programma pomeridiano di Rai1, per poi essere ripreso dalla stampa nazionale ed internazionale.

La “misteriosa” apparizione di Cristo nel cielo di Agropoli, immortalata da Alfredo Lo Brutto, sta suggestionando molti. Tra i credenti c’è chi grida al miracolo e chi, invece, si dibatte con teorie più o meno bizzarre sull’apparizione.

Qualcuno crede che la sagoma formatasi in cielo non sia quella di Gesù, bensì quella di San Francesco. C’è addirittura chi ha fatto studi grafici sulla fotografia arrivando a questa conclusione. E’ il caso di un cittadino di Agropoli: “Sono ateo – dice – ma dopo una notte passata a studiare le raffigurazioni di San Francesco, posso dire che quell’immagine apparsa nel cielo di Agropoli sia proprio quella del santo di Assisi, apparso nell’ottocentesimo anniversario dalla sua venuta in città”. Gli amanti delle stelle e dell’ufologia, invece, sono di diverso avviso. Dopo aver studiato lo scatto di Alfredo Lo Brutto e aver appurato che non si trattasse di un fotomontaggio, sono arrivati ad una conclusione ben diversa dalle precedenti: “All’interno di quel fascio di luce – dicono – c’era un corpo solido, forse un ufo”.

Probabilmente, però, a dare la soluzione più idonea all’interpretazione dell’immagine è stato il parroco Don Bruno Lancuba, intervenuto alla Vita in Diretta: “E’ una foto suggestiva e possiamo leggerci un significato per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home