Attualità

Agricoltura, Psr Campania: approvate graduatorie per 890 beneficiari

Alfieri: "In poco più di tre mesi abbiamo approvato graduatorie sul PSR per un importo complessivo di circa 215 milioni"

Comunicato Stampa

5 Marzo 2019

La Regione Campania ha approvato la graduatoria unica regionale della tipologia 6.4.1 del PSR che finanzia per circa 55 milioni di euro 321 imprese agricole che hanno investito in attività di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale. “Queste ingenti risorse – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – vanno a finanziare le attività extra-agricole realizzate dalle imprese del comparto primario per migliorare la propria redditività. Il rafforzamento delle nostre imprese passa anche attraverso la diversificazione”.

“In poco più di tre mesi – sottolinea Alfieri – abbiamo approvato graduatorie sul PSR per un importo complessivo di circa 215 milioni di euro e con oltre 890 beneficiari. In particolare, abbiamo concentrato l’attenzione sui bandi destinati alle aree rurali. Di recente abbiamo pubblicato le graduatorie con cui destiniamo 38 milioni a 109 Comuni delle province di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno per l’introduzione e il miglioramento dei servizi di base per i propri cittadini. A breve sarà approvata anche la graduatoria per la provincia di Benevento”. Sulle 109 domande ammissibili, le immediatamente finanziabili sono 44 per un importo di 15,5 milioni. Di notevole importanza, sempre per le aree rurali, la graduatoria relativa al “Progetto Collettivo”, grazie al quale è stato possibile creare partenariati tra enti locali e operatori economici del territorio per la riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali e, contestualmente, per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. “Abbiamo finanziato 153 beneficiari per 45 milioni di euro – conclude Alfieri – Si tratta di risorse fondamentali per la valorizzazione delle aree interne a rischio di spopolamento perché riservati agli investimenti sostenuti per nuovi poli di attrazione turistica e nuove attività non agricole in grado di generare sviluppo e occupazione”. Approvata anche la graduatoria unica regionale della tipologia 16.9.1, che sostiene interventi in ambito agro-sociale e didattico realizzati dalle imprese agricole in partenariato con soggetti pubblici e/o privati. Finanziati 15 beneficiari per un importo di 1,8 milioni di euro. Approvate infine: – la graduatoria regionale provvisoria della tipologia 16.1.1 – azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI), con 14 domande ammissibili per 3,2 milioni di euro; – le graduatorie provinciali di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno della tipologia 4.4.1“Prevenzione dei danni da fauna”, con 248 domande ammissibili per 18 milioni (prossimamente sarà pubblicata della graduatoria provinciale di Napoli); – le graduatorie provinciali di Avellino, Caserta e Salerno della tipologia 7.5.1 “Investimenti pubblici in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”, con 42 domande ammissibili per circa 10 milioni (a breve la pubblicazione delle graduatorie provinciali di Benevento e Napoli).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home