Attualità

Capaccio: manca personale, ridotto l’orario di apertura del cimitero

Il cimitero resta aperto solo sei ore al giorno; tre le domenica

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2019

Dallo scorso primo marzo trenta dipendenti della Paistom, la società partecipata del Comune di Capaccio Paestum sono senza lavoro; ad altri 77, dipendenti della Tempor in semiamministrazione alla Paistom, sono state dimezzate le ore. La decisione è arrivata dal commissario prefettizio Maria Falasca considerato che l’Ente non ha più le risorse per garantire gli stipendi, dopo che si erano registrate già due proroghe.

Una situazione che ha creato problemi per gli ormai ex lavoratori, ma anche disagi per i cittadini. I primi si registrano al cimitero di Capaccio. La gestione dei servizi cimiteriali, infatti, era svolta dal Comune mediante la Paistom; con la riduzione del personale e dell’orario lavorativo degli operai, è stato anche il tempo di apertura del campo santo. I cancelli, infatti, sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14 alle 17. La domenica, invece, soltanto dalle 8.30 alle 11.30

“Gli orari per l’accesso al cimitero sono troppo ridotti – tuona un cittadino – prima era possibile accedere dalle 7 alle 17”. Qualcun altro critica le precedenti amministrazioni che hanno determinato questa situazione. Il candidato sindaco Enzo Sica, invece, ha annunciato una nota di protesta: “Il nuovo orario del cimitero è da modificare subito”, ha detto. Al momento, però, non sembrano esserci soluzioni differenti.

Il problema del personale in servizio presso il cimitero porta anche altrei disagi, ad esempio per le esumazioni. A denunciarlo gli attivisti 5 Stelle. “Il Commissario prefettizio – evidenziano giustamente deve fare i conti con la cassa, ma non ha idea di quanto si cerifichi nel cimitero. Orari ridotti che non sono stati sufficientemente pubblicizzati e la gente è costretta ad attendere davanti al cancello chiuso. Gli operatori di turno che devono sentirsi colpevolizzati per i disservizi, peraltro pagati dai cittadini. Esumazioni non completate, con casse accatastate, loculi aperti con visibili le stesse casse aperte, cestini colmi di rifiuti, un lezzo che con il caldo renderà l’aria ammorbata. Abbiamo chiesto quanto tempo occorra per un’esumazione e la risposta è stata circa tre ore e mezzo. Più dell’orario di lavoro assegnato. Cosa dire? Ad ogni modo – concludono i Cinque Stelle – coloro che nel tempo avranno contribuito a tale situazione, stiano sereni: saranno ugualmente rieletti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Torna alla home