• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: “Turismo, 700mila euro per finanziare l’agenzia regionale fantasma”

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “In cinque anni nessun atto prodotto. 244mila euro per le sole indennità del direttore”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Marzo 2019
Condividi

“Con la delibera del 26 febbraio 2019 riscopriamo l’esistenza di una struttura regionale che, per la sua inutilità e la totale inefficienza, avevamo quasi dimenticato. Si tratta dell’Agenzia regionale per la promozione del turismo in Campania, istituita nel 2014 con l’obiettivo di riorganizzare le attività degli ex Etp. Un processo da portare avanti sulla base di un piano turistico regionale che allo stato ancora non esiste. Eppure, nonostante gli Etp siano da quattro anni ancora in fase di liquidazione e non esiste alcun atto o iniziativa promossi, l’Agenzia del Turismo ha appena approvato il consuntivo 2018 per un totale di 667.903,57 euro, 244mila euro dei quali utilizzati per pagare il solo direttore dell’agenzia, inutile figura al vertice di una struttura fantasma che nulla ha mai prodotto in termini di idee, strategie, pianificazione e programmazione in un settore che dovrebbe fare da volano per l’economia dell’intera regione”.

E’ quanto denuncia i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello.

“Nella sostanza, l’Agenzia regionale per la promozione del turismo è solo l’ennesimo buco nero nel quale bruciare soldi pubblici. Sprechi che vanno ad aggiungersi ai 153mila euro versati ogni anno, a titolo di indennità, nelle tasche del commissario liquidatore degli Enti Provinciali e delle Aziende autonome. Strutture il cui processo di liquidazione è rimasto fermo alla data di nomina dello stesso commissario”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:5 stellecampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.