Eventi

Sala Consilina, ‘Al Gran Cafè Chantant’ in scena per la rassegna Teatro in Sala

Teatro in Sala, appuntamento il 3 marzo

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

Grandi autori classici stanno caratterizzando il cartellone della XXIII edizione della rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, curata dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina. Infatti, dopo William Shakespeare e Anton Cechov, sarà Eduardo Scarpetta il grande autore che caratterizzerà l’appuntamento in rassegna domenica 3 marzo alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta.

Nel teatro che è intitolato al grande Mario, nipote di Eduardo Scarpetta, l’Associazione Culturale e Teatrale ‘Compagnia dei Teatranti ’ di Bisceglie metterà in scena ‘Al Gran Cafè Chantant’, per la regia di Enzo Matichecchia. Il testo narra gli espedienti per campare di due coppie di teatranti di prosa classica alle prese con la crisi del settore di inizio Novecento, a causa dello straripante successo di una nuova forma di spettacolo, appunto il cafè chantant o, in italiano, il caffè concerto, per lo più formato da numeri di arte varia. Enzo Matichecchia, il regista della ‘Compagnia dei Teatranti’, non si è cimentato nella riduzione di una pochade francese bensì del testo originale di Scarpetta ‘Lu cafè chantant’, portandolo da 3 a 2 atti, rifacendo, aggiungendo e adattando la performance recitativa al gradimento di un pubblico sicuramente diverso da quello di fine ‘800, periodo in cui l’opera fu scritta.

Appuntamento da non mancare, dunque, con un grande autore del teatro italiano a ‘Teatro in Sala’ domenica 3 marzo alle ore 18:00, al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home