Alburni

Postiglione: ancora polemiche sull’isola ecologica

Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica

Katiuscia Stio

28 Febbraio 2019

POSTIGLIONE. Isola ecologica, zona Pip. Ancora al centro della polemica il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica, zona pip, nella quale «ancora oggi e dopo vari solleciti, e nell’ultimo periodo attenzionata anche dalla Forestale, continua lo sversamento di qualsiasi tipo di rifiuti».

Fasano chiede alla maggioranza, guidata dal sindaco Mario Pepe, di porre rimedio a tale situazione, sottolineando anche il pericolo che ne scaturirebbe da un possibile incendio. Piero Forlano, vice sindaco, risponde ad un post che Fasano ha pubblicato sul proprio profilo fb, nel quale, il consigliere di minoranza, allega l’interrogazione ed una serie di fotografie ritraenti i rifiuti abbandonati nell’area. «Ha ragione, quando scrive che le condizioni “dell’isola ecologica” sono pessime, purtroppo, non da ora, ma da diversi mesi e ne abbiamo discusso anche nell’ultimo Consiglio comunale, al quale lei non ha partecipato (…) per amore della VERITA’ doveva pubblicare che il Comune il 28 gennaio 2019 ha affidato, con determina N°14/2019 pubblicata sull’Albo, l’intervento di SOMMA URGENZA per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati presso il centro di raccolta in località Esca, alla ditta Lucania Ambiente. Aggiungo che purtroppo prima non è stato possibile recuperare i rifiuti abbandonati, l’iter burocratico non è semplice in queste circostanze e nei prossimi giorni si concluderà, così la ditta potrà rimuovere il tutto. Lo “scarrabile” davanti al centro di raccolta, è stato portato dalla ditta incaricata per iniziare la prevista classificazione dei rifiuti».

Il vice sindaco evidenzia che verranno installate a brevissimo le fototrappole al fine di prevenire e reprimere questo criminoso fenomeno. Inoltre ribadisce che da oltre un anno il Comune ha richiesto all’Enel l’allaccio dell’energia presso l’isola ecologica ma ad oggi, nonostante i numerosi solleciti e l’interessamento del Prefetto nulla è avvenuto. «Nei prossimi mesi verranno realizzati interventi per rendere l’isola ecologica un luogo degno, più sicuro, con la pubblica illuminazione e le telecamere. Approfitto per evidenziare (…) un commento scritto da una persona che fu sorpresa, circa due anni fa, a scaricare un rimorchio pieno di rifiuti davanti all’isola ecologica »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Torna alla home