• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mi illumino di meno 2019: l’economia che rigenera il futuro”

Il Credito Cooperativo italiano aderisce per l’undicesimo anno consecutivo all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2 per la Giornata del Risparmio energetico che si svolgerà venerdì 1 marzo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Febbraio 2019
Condividi
  Il Credito Cooperativo italiano aderisce per l’undicesimo anno consecutivo all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2 per la Giornata del Risparmio energetico che si svolgerà venerdì 1 marzo. In questa occasione Federcasse (la Federazione italiana delle BCC e Casse Rurali) ha proposto alle Banche di Credito Cooperativo di ideare iniziative di risparmio energetico che abbiano come filo conduttore “L’economia che ri-genera il futuro”. E’ difatti questo lo slogan scelto per raccontare il modo “differente” di fare banca delle BCC e collegandolo idealmente al tema dell’economia circolare, ma con una valenza del tutto originale.
Le BCC difatti, in quanto banche locali cooperative e mutualistiche, destinano per legge almeno il 95% dei prestiti nella propria zona di operatività, ovvero dove raccolgono il risparmio innescando un “circuito virtuoso” in tema di sviluppo locale.  Rispetto al tema più generale dell’economia circolare – scelto quest’anno per caratterizzare la Giornata del 1 marzo – come imperativo a riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, rigenerare, il Credito Cooperativo ha proposto alle BCC, oltre alle consuete “buone azioni” di risparmio energetico quali lo spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili, un grande “Book Swap party”, una festa nella quale scambiarsi libri usati coinvolgendo collaboratori, soci, clienti. Sul portale di “storie” di BCC – www.nelcuoredelpaese.it – è stata creata una sezione apposita con il Decalogo della famiglia circolare e dal quale è possibile scaricare il segnalibro BCC M’illumino di meno.  In tema di risparmio energetico, il Credito Cooperativo può offrire alle singole BCC ed ai loro soci e clienti il supporto del Consorzio BCC Energia, che promuove l’acquisto di energia proveniente unicamente da fonti rinnovabili. Nel 2018 le BCC hanno consumato 115.626.422 kWh di energia green a condizioni agevolate.  E ancora – dopo l’attività di finanziamento per la diffusione delle energie rinnovabili svolta in partnership con Legambiente (270 milioni di euro per 5.700 finanziamenti) – le BCC nell’ultimo anno hanno erogato circa 38 milioni di euro per finanziamenti green a favore di 1.171 beneficiari tra famiglie e imprese.
LA BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI HA ADERITO CON UN’INIZIATIVA CHE RIGUARDA L’EDUCAZIONE E LE SCUOLE. i Giovani Soci di BCC Buccino Comuni Cilentani distribuiranno infatti nelle scuole del territorio il decalogo del risparmio energetico per formare all’importanza del risparmio seguendo semplici e poche regole quotidiane per fare ciascuno la propria parte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.