Cilento

Al Palazzo Civico delle Arti DI Agropoli al via una nuova mostra

Vernissage il 2 marzo

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2019

Palazzo delle Arti Agropoli

E’ in programma sabato 2 marzo alle ore 18.00, al Palazzo Civico delle Arti di Agropoli il vernissage della personale di scultura “Mutatio Formae…in itinere” dell’artista Pasquale Simonetti.

Come palesa il titolo, l’artista presenta una mostra d’arte che ha già avuto importanti appuntamenti espositivi e che ora si potrà ammirare anche ad Agropoli che, con i suoi numerosi appuntamenti artistici, editoriali e teatrali, è divenuta il fulcro culturale dell’intero comprensorio cilentano. Oltre all’artista, all’inaugurazione saranno presenti: il sindaco dott. Adamo Coppola e il delegato alla Cultura della città, Francesco Crispino, la prof.ssa Antonella Nigro, critico d’arte, organizzatrice dell’evento.

Dopo i saluti istituzionali, saranno presentati i temi e contenuti delle opere esposte. La mostra sarà visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 31 marzo con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00.

L’opera di Pasquale Simonetti si snoda attraverso una profonda conoscenza dei materiali impiegati e della natura, con la quale, l’artista condivide espressioni e forme. Il legno di rovere, ciliegio, pioppo, la radica di noce divengono, nelle sapienti mani dell’artista, materiali d’eccellenza per plasmare figurazioni suggestive e di forte impatto visivo. Così scrive Antonella Nigro nel catalogo che accompagna la mostra: “La dimensione sognante della quale si appropria la materia, si concretizza in sculture svettanti, lineari, di delicato equilibrio e di profonda eleganza. La sobrietà, anche nelle opere di grandi dimensioni, è giocata con accuratezza negli artifici che la luce compie accarezzando le superfici lucide o più grezze, donando dinamismo e vita alla tridimensionalità, che appare compiuta ed armoniosa nella sua purezza ed essenzialità. Le opere scultoree di Pasquale Simonetti sovente sposano materiali diversi ove i cromatismi specifici costituiscono una tavolozza unica: le tonalità grigio-nere del basalto, il rosato della pietra arenaria, il bianco screziato del marmo e il giallo dorato della quarzite”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home