Cilento

Al Palazzo Civico delle Arti DI Agropoli al via una nuova mostra

Vernissage il 2 marzo

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2019

Palazzo delle Arti Agropoli

E’ in programma sabato 2 marzo alle ore 18.00, al Palazzo Civico delle Arti di Agropoli il vernissage della personale di scultura “Mutatio Formae…in itinere” dell’artista Pasquale Simonetti.

Come palesa il titolo, l’artista presenta una mostra d’arte che ha già avuto importanti appuntamenti espositivi e che ora si potrà ammirare anche ad Agropoli che, con i suoi numerosi appuntamenti artistici, editoriali e teatrali, è divenuta il fulcro culturale dell’intero comprensorio cilentano. Oltre all’artista, all’inaugurazione saranno presenti: il sindaco dott. Adamo Coppola e il delegato alla Cultura della città, Francesco Crispino, la prof.ssa Antonella Nigro, critico d’arte, organizzatrice dell’evento.

Dopo i saluti istituzionali, saranno presentati i temi e contenuti delle opere esposte. La mostra sarà visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 31 marzo con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00.

L’opera di Pasquale Simonetti si snoda attraverso una profonda conoscenza dei materiali impiegati e della natura, con la quale, l’artista condivide espressioni e forme. Il legno di rovere, ciliegio, pioppo, la radica di noce divengono, nelle sapienti mani dell’artista, materiali d’eccellenza per plasmare figurazioni suggestive e di forte impatto visivo. Così scrive Antonella Nigro nel catalogo che accompagna la mostra: “La dimensione sognante della quale si appropria la materia, si concretizza in sculture svettanti, lineari, di delicato equilibrio e di profonda eleganza. La sobrietà, anche nelle opere di grandi dimensioni, è giocata con accuratezza negli artifici che la luce compie accarezzando le superfici lucide o più grezze, donando dinamismo e vita alla tridimensionalità, che appare compiuta ed armoniosa nella sua purezza ed essenzialità. Le opere scultoree di Pasquale Simonetti sovente sposano materiali diversi ove i cromatismi specifici costituiscono una tavolozza unica: le tonalità grigio-nere del basalto, il rosato della pietra arenaria, il bianco screziato del marmo e il giallo dorato della quarzite”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home