Cilento

Sapri Democratica accusa: Suore lasciano il Buon Pastore “cooperative già pronte a prendersi la casa”

Questa mattina i consiglieri Marino e Del Medico hanno incontrato la Madre Superiora che ha confermato che a fine febbraio le suore lasceranno il Buon Pastore

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2019

Questa mattina i consiglieri comunali di SapriDemocratica Pamela Marino e Giuseppe Del Medico si sono recati al Buon Pastore per incontrare la Madre Superiora al fine verificare la notizia dell’abbandono della casa a fine febbraio, come preannunciato da InfoCilento (leggi qui)

“Le Suore, con le lacrime agli occhi, ci ha confermato che a fine mese lasceranno il buon pastore, non avendo ottenuto mai una risposta alla varie richieste di aiuto inviate al Comune, l’ultima nel mese di Ottobre”, fanno sapere i consiglieri di SapriDemocratica. “Dispiaciuta e amareggiata la madre generale è stata costretta d’intesa con il consiglio a deliberare la fine della loro missione nella città di Sapri a partire dal mese di marzo dopo più di 50 anni”, aggiungono Marino e Del Medico.

Inoltre, fanno sapere dal gruppo di minoranza, nel corso della visita dei consiglieri di SD vi erano due tecnici che effettuavano dei rilievi i quali hanno dichiarato “di essere stati incaricati dalla cooperativa che deve prendere in gestione il buon pastore adesso che le suore se ne vanno”.

“Un fatto questo indecente, che offende la memoria del cavaliere Cesarino, che mortifica le nostre Suore e che colpisce la città svendendo un bene a cui ognuno di noi è profondamente legato”, accusano da Sd.

Poi l’annncio: lunedì SapriDemocratica presenterà una interrogazione urgente al Sindaco e “convocherà un incontro pubblico per informare la città di quanto sta accadendo, accompagnato dal vergognoso e colpevole silenzio dell’amministrazione comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home