Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> FOTO | Sapri, la denuncia: degrado tra località Pali e il Porto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Sapri, la denuncia: degrado tra località Pali e il Porto

La denuncia dell'attivista Paolo Abbate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Febbraio 2019
Condividi

SAPRI. Abbandono e degrado in località Pali, alla foce del torrente Brizzi e nei pressi dell’area portuale. A denunciarlo l’attivista del Wwf e di Italia Nostra Lucana Paolo Abbate.

“I rifiuti sono ovunque e diverse parti della recinzione in legno e corda sono distrutte. Il manufatto che vi insiste, parte del porto di Sapri, è inutilizzato da anni e vandalizzato. Da un cartello apposto in un angolo si evince che i lavori avrebbero dovuto essere consegnati a febbraio del 2017″. Dell’area, nel frattempo, si sono interessate le associazioni ambientaliste, che l’hanno proposta per la realizzazione di un oasi naturale dove accogliere fauna avicola stanziale e migratoria”, spiega Abbate.

Poi aggiunge: “Nella baia ogni anno si osservano marzaiole sostare proprio davanti all’area sabbiosa. Ma parte, stando al volere dei cittadini, potrebbe essere anche adibita a sosta attrezzata per camper. Un servizio turistico che a Sapri manca e che potrebbe anche attrarre una fetta importante del tanto agognato turismo, settore trainante dell’economia cittadina”. Non mancano accuse all’amministrazione comunale che “si è limitata a dividerla in vari settori, separati dalla recinzione citata, scartando pregiudizialmente ogni proposta sicuramente realizzabile”.

“Nel Mezzogiorno esiste lo spreco di fondi non utilizzati, sebbene vi siano 60 miliardi nel fondo coesione, dei quali spesi soltanto 170 milioni. Non ci sono progetti, ritenuti a ragione credibili e quindi immediatamente finanziabili, da parte di Regioni, Comuni e amministrazioni varie. In questa cittadina rivierasca è sempre mancata una volontà politica a migliorarla e valorizzarla. I lamenti e i battibecchi tra opposte fazioni sono di casa. La contrapposizione tra Capuleti e Montecchi è, purtroppo, una caratteristica italiana”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image