Attualità

Nel Cilento liberati 3500 fagiani

Con i fagiani si punta al ripopolamento della fauna

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2019

Ripopolamento fauna selvatica, liberati 3500 fagiani a sud di Salerno nelle aree contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dove è consentito (nei periodi previsti per legge) l’attività venatoria.

Ad effettuare materialmente la liberazione dei selvatici le guardie venatorie operanti nel territorio DELL’ATC Sa 2 , che comprende un vasto territorio a sud di Salerno, del Cilento e Vallo di Diano.

Sono stati liberati giovani esemplari in ottimo stato di salute che arrivano da un’ azienda di Ferrara e sono stati controllati anche dai veterinari dell’ASL.

Le operazioni nei diversi comuni sono state coordinate dai componenti dell’ambito territoriale Caccia presieduto dal dott.Armando Liguori . Alle operazioni di lancio ha partecipato anche Andrea Scagano, Presidente del CAI-Club Alpino Cilentano in qualità di Consigliere ATC e rappresentante delle Assicurazioni di protezione ambientale riconosciute dal Ministero dell’Ambiente.

“Il Cai come Associazione di protezione ambientale ha avviato in questi giorni ,grazie al finanziamento dell’ ATC SA2 , un importante studio scientifico di monitoraggio dell’aquila reale sul Monte Cervati e in contemporanea ha avviato in diverse scuole dell’area Parco degli incontri con o giovani studenti sul tema dell’educazione ambientale”. Ha dichiarato Scagano.

Per ogni comune mediamente sono stati liberati 50 fagiani, i comuni interessati da questi lanci Sono una sessantina, tra cui Montano Antilia, Futani, Cuccaro Vetere, Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home