• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento liberati 3500 fagiani

Con i fagiani si punta al ripopolamento della fauna

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Febbraio 2019
Condividi

Ripopolamento fauna selvatica, liberati 3500 fagiani a sud di Salerno nelle aree contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dove è consentito (nei periodi previsti per legge) l’attività venatoria.

Ad effettuare materialmente la liberazione dei selvatici le guardie venatorie operanti nel territorio DELL’ATC Sa 2 , che comprende un vasto territorio a sud di Salerno, del Cilento e Vallo di Diano.

Sono stati liberati giovani esemplari in ottimo stato di salute che arrivano da un’ azienda di Ferrara e sono stati controllati anche dai veterinari dell’ASL.

Le operazioni nei diversi comuni sono state coordinate dai componenti dell’ambito territoriale Caccia presieduto dal dott.Armando Liguori . Alle operazioni di lancio ha partecipato anche Andrea Scagano, Presidente del CAI-Club Alpino Cilentano in qualità di Consigliere ATC e rappresentante delle Assicurazioni di protezione ambientale riconosciute dal Ministero dell’Ambiente.

“Il Cai come Associazione di protezione ambientale ha avviato in questi giorni ,grazie al finanziamento dell’ ATC SA2 , un importante studio scientifico di monitoraggio dell’aquila reale sul Monte Cervati e in contemporanea ha avviato in diverse scuole dell’area Parco degli incontri con o giovani studenti sul tema dell’educazione ambientale”. Ha dichiarato Scagano.

Per ogni comune mediamente sono stati liberati 50 fagiani, i comuni interessati da questi lanci Sono una sessantina, tra cui Montano Antilia, Futani, Cuccaro Vetere, Ceraso.

s
TAG:cerasoCilentoCilento Notiziecuccaro veterefauna selvaticafutaniMontano Antilia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.