• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teatro in Sala, il 24 febbraio a Sala Consilina nuovo appuntamento

Il Teatro Comunale Mario Scarpetta ospiterà la Compagnia Teatrale Ieri, Oggi e Domani di Sant’Arsenio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2019
Condividi
Teatro Sala Consilina

A Sala Consilina, giunge al giro di boa la XXIII edizione della rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, curata dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Spazio alla produzione teatrale locale domenica 24 febbraio alle ore 18:00 , per dare riconoscimento e dignità alle attività di base del Vallo di Diano. Infatti, il Teatro Comunale Mario Scarpetta ospiterà la Compagnia Teatrale Ieri, Oggi e Domani di Sant’Arsenio che metterà in scena ‘Tonino Cardamone, giovane in pensione’ di Paolo Caiazzo per la regia di Luigi Biscotti.

Si tratta di una commedia brillante in due atti che sfiora anche un tema, la pensione, di stretta attualità, in tempi di ‘quota 100’. Infatti, il testo narra di un quarantenne – Tonino Cardamone, appunto – precocemente pensionato per disturbi mentali. La saggezza della follia lo aiuta ad analizzare il mondo che lo circonda con estrema lucidità. Alla fine non si capisce se è matto per davvero oppure finge per intascare l’assegno mensile.

Ma la vicenda non finisce qui; per conoscere l’imprevedibile seguito, appuntamento al Teatro Scarpetta domenica 24 febbraio. E sempre all’insegna del riconoscimento del genius loci, lo spettacolo della compagnia santarsenese sarà preceduto dalla conversazione con un ospite, che sarà il cantante lirico Pietro Di Bianco il quale, partito da Padula, da circa dieci anni porta il bel canto sui palcoscenici di tutta Europa. Per la precisione, Pietro Di Bianco è basso baritono e il suo canto ha già dato voce a personaggi come Leporello nel ‘Don Giovanni’, a Selim ne ‘Il turco in Italia’ e Beaupertuis in ‘Il cappello di paglia di Firenze’, tra gli altri. E allora, come sempre in questa XXIII edizione, ricco appuntamento a ‘Teatro in Sala’ domenica 24 febbraio alle ore 18:00, al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.