Eventi

Teatro in Sala, il 24 febbraio a Sala Consilina nuovo appuntamento

Il Teatro Comunale Mario Scarpetta ospiterà la Compagnia Teatrale Ieri, Oggi e Domani di Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

A Sala Consilina, giunge al giro di boa la XXIII edizione della rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, curata dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Spazio alla produzione teatrale locale domenica 24 febbraio alle ore 18:00 , per dare riconoscimento e dignità alle attività di base del Vallo di Diano. Infatti, il Teatro Comunale Mario Scarpetta ospiterà la Compagnia Teatrale Ieri, Oggi e Domani di Sant’Arsenio che metterà in scena ‘Tonino Cardamone, giovane in pensione’ di Paolo Caiazzo per la regia di Luigi Biscotti.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di una commedia brillante in due atti che sfiora anche un tema, la pensione, di stretta attualità, in tempi di ‘quota 100’. Infatti, il testo narra di un quarantenne – Tonino Cardamone, appunto – precocemente pensionato per disturbi mentali. La saggezza della follia lo aiuta ad analizzare il mondo che lo circonda con estrema lucidità. Alla fine non si capisce se è matto per davvero oppure finge per intascare l’assegno mensile.

Ma la vicenda non finisce qui; per conoscere l’imprevedibile seguito, appuntamento al Teatro Scarpetta domenica 24 febbraio. E sempre all’insegna del riconoscimento del genius loci, lo spettacolo della compagnia santarsenese sarà preceduto dalla conversazione con un ospite, che sarà il cantante lirico Pietro Di Bianco il quale, partito da Padula, da circa dieci anni porta il bel canto sui palcoscenici di tutta Europa. Per la precisione, Pietro Di Bianco è basso baritono e il suo canto ha già dato voce a personaggi come Leporello nel ‘Don Giovanni’, a Selim ne ‘Il turco in Italia’ e Beaupertuis in ‘Il cappello di paglia di Firenze’, tra gli altri. E allora, come sempre in questa XXIII edizione, ricco appuntamento a ‘Teatro in Sala’ domenica 24 febbraio alle ore 18:00, al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home