Attualità

Aeroporto di Salerno, Confesercenti: Insieme per velocizzare l’apertura.

Raffaele Esposito: è il momento dell'unità

Omar Domingo Manganelli

17 Febbraio 2019

“È il momento dell’unità, è il momento storico per ribadire a pieni polmoni che questa terra meravigliosa, la nostra provincia di Salerno, ha bisogno di uno scalo aeroportuale che finalmente decolli”. Queste le primissime dichiarazioni da parte del presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito, dopo aver ascoltato attentamente il grido di allarme dei colleghi delle associazioni turistiche maggiormente rappresentative, gli amici della rete destinazione SUD e gli appelli del mondo istituzionale campano.

“Abbiamo seguito attentamente le iniziative della BIT di Milano – prosegue il presidente Esposito – ascoltato attentamente le parole del mondo politico istituzionale e soprattutto dopo aver ascoltato e condiviso le iniziative pervenute dagli operatori economici del comparto turistico regionale Campano e Salernitano che si dedicano da anni e con successo, ai settori del marketing territoriale ed alla implementazione dei concetti di ospitalità ed accoglienza.”

“Il ventiduesimo rapporto nazionale sull’andamento turistico nazionale elaborato da CNR-IRISS non ci stupisce. Esistono delle realtà consolidate, delle destinazioni storiche, che ormai l’utenza turistica internazionale riesce a raggiungere in maniera rapida, veloce e sicura ed esistono altre destinazioni tra le quali la nostra provincia seppur “toccata” in parte da questo ragionamento virtuoso, specie la zona nord, non riesce a soddisfare le potenziali richieste di mercati esteri perché vi è l’assenza di uno scalo aereoportuale internazionale con i giusti standard europei.”- continua Esposito.

“È una cruda verità – riprende il presidente – che gli esperti del turismo e dei turismi hanno già abbondantemente analizzato ed evidenziato negli anni passati e per la quale tanti addetti ai lavori, spesso in maniera autoreferenziale, si ostinano a portare avanti in maniera isolata cavalcando l’onda più comoda a seconda del momento storico. Proprio per questo, senza cadere nella strumentalizzazione del momento, raccogliamo l’invito ideato dalla Rete destinazione Sud, degli operatori del Turismo, per una condivisione totale dell’iniziativa che deve riguardare tutti indistintamente poiché come detto in premessa, ci troviamo in una fase caratterizzata da un trend positivo, seppur minimo e comunque nell’ambito di una crisi economica perdurante, per quanto riguarda il turismo estero e paradossalmente la nostra provincia è ancora monca di un servizio strutturale strategico e fondamentale.”

“Dal momento della mia elezione a presidente – sottolinea Esposito -, uno dei temi maggiormente attenzionati dalla Confesercenti provinciale di Salerno è stato quello del comparto turistico. Ero e sono tuttora convinto ed assieme a me lo è tutto il nostro gruppo provinciale Confesercenti, che il Turismo ed i “Turismi” siano settori fondamentali per i quali necessitano attenzioni e risorse costanti elementi necessari per la crescita ed il benessere diffuso dei territori. Proprio per questo in Confesercenti abbiamo immediatamente attivato una serie di partenariati istituzionali per favorire le PMI del settore, per coadiuvare la figura dell’imprenditore turistico ed allo stesso tempo sollecitare, attraverso ragionamenti costruttivi, enti ed istituzioni che dovranno, a questo punto, rispondere in tempi brevi all’appello del mondo datoriale ed associativo garantendo date certe e provvedimenti rapidi per l’apertura definitiva dello scalo aeroportuale salernitano.Le nostre azioni sono attualmente concentrate per favorire una serie di opportunità provinciali, come la formazione professionale garantita dal nostro nuovo Cescot, i partenariati istituzionali per la realizzazione di strategie e progetti condivisi con il mondo delle PMI e dell’università, i progetti innovativi per la tutela dell’impresa tradizionale ma in un ottica digitale ed il coinvolgimento puntuale di istituzioni e società di trasporto per i collegamenti alle destinazioni turistiche e culturali per implementare le opportunità delle vie del mare piuttosto che i collegamenti a mezzo treni alta velocità.”

Conclude così il suo discorso, il presidente Esposito: “Bisogna garantire una adeguata valorizzazione delle risorse del nostro territorio, terra di eccellenze che spaziano dall’enogastronomia alle tradizioni storico culturali, patrimonio UNESCO, per una migliore accoglienza ed una ospitalità di qualità. Analizzeremo – conclude il Presidente Esposito – queste ed altre tematiche giorno 28 Febbraio alle ore 15:30 in Camera di Commercio c/o il Salone Genovesi a via Roma, allorquando la Nostra Presidente Nazionale Patrizia De Luise verrà a visitare la nostra meravigliosa città di Salerno ed alcuni territori della provincia di Salerno a testimonianza del dinamismo e della capacità della Confesercenti salernitana che riesce ancora, in un momento di profonda crisi del commercio, a dare risposte concrete e serie alle PMI”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home