• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Non cadere nella rete”, a scuola di sicurezza informatica all’IC Castellabate

Domani un incontro: studenti dell'IC Castellabate a confronto con esperti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Far conoscere i pericoli nascosti nel web ma anche alcune semplici strategie per proteggersi è l’obiettivo dell’incontro che si svolgerà domani (sabato 9 febbraio 2019) alle ore 10,30 a Santa Maria di Castellabate presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo.

L’evento, che offrirà agli studenti l’occasione di confrontarsi con degli esperti in sicurezza informatica, è organizzato dall’Istituto Comprensivo Castellabate, dalla locale sezione della Fidapa e dal Comune di Castellabate, nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo.

A introdurre i lavori saranno la presidente della Fidapa Castellabate, Brasilina Guariglia, il sindaco Costabile Spinelli, la dirigente scolastica Gina Amoriello, il referente dell’Istituto Comprensivo per bullismo e cyberbullismo, Vincenzo Caputo. Gli interventi saranno curati dall’esperto in cyber security Roberto De Michele e dalla psicologa-psicoterapeuta Anna Maria Merola.

«Educare all’utilizzo consapevole di internet e degli strumenti tecnologici è una delle priorità che oggi la scuola deve necessariamente porsi – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – I nostri ragazzi, già durante gli anni della scuola Primaria e Secondaria di I grado, utilizzano telefonini, computer e videogiochi, ma il più delle volte lo fanno in modo ingenuo, perché non conoscono i pericoli che realmente nasconde la rete. Iniziative come queste servono a far capire, ai più giovani e meno giovani, come purtroppo sia facile subire intrusioni esterne e furti di dati personali o, peggio, entrare in contatto con soggetti pericolosi attraverso chat e videogiochi che sembrano innocui».

«Tra le tante iniziative e attività svolte dalla Fidapa – aggiunge la presidente della sezione Castellabate, Brasilina Guariglia – c’è un profondo interesse verso le problematiche che coinvolgono i più piccoli. In occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo abbiamo creato una collaborazione con l’Istituto Comprensivo per coinvolgere i ragazzi e dare loro la possibilità di incontrare un esperto in sicurezza informatica. Ci auguriamo che questo confronto possa spingerli ad aprire gli occhi sui pericoli a cui si espongono quotidianamente e che spesso ignorano, rispetto all’utilizzo di chat, videogiochi, social e programmi di uso comune. I tecnici spiegheranno anche come difendersi attraverso semplici app che creano barriere di protezione su telefoni e computer».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieic castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.