• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Parco Archeologico di Paestum avrà un bilancio sociale

Progetto avviato grazie all'Università di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Un bilancio sociale del Parco Archeologico di Paestum. E’ questo l’obiettivo ambizioso del gruppo di lavoro istituitosi sotto gli auspici del Rettore Aurelio Tommasetti e del direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel nei giorni scorsi al campus di Fisciano. E’ stato lo stesso Rettore a dare l’avvio alla progettazione del documento, che si concentrerà sui temi dell’identità, della sostenibilità e delle relazioni sociali e che permetterà di sviluppare nuove strategie di ricerca, conservazione e valorizzazione sulla base di una conoscenza dettagliata dello status quo.

Il progetto è partito da una lettera del direttore di Paestum e prende spunto dal bilancio sociale che l’Ateneo salernitano redige già da diversi anni.

“Per noi è un’occasione di capire meglio dove stiamo e dove possiamo svilupparci ulteriormente – dichiara Zuchtriegel – ma penso anche che per docenti e studenti di tutti i dipartimenti sarà un’occasione per fare ricerca e formazione sul campo”.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

Il bilancio sociale è un documento consuntivo che fornisce informazioni sui diversi aspetti dell’attività svolta da un’organizzazione, non limitandosi alla dimensione economico-finanziaria, ma investendo anche la sfera sociale e ambientale. Il documento illustra la mission e i valori di fondo dell’ente, opportunamente declinati attraverso l’analisi delle relazioni sociali. Il bilancio sociale è rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai destinatari dell’attività svolta, alla comunità locale e alla collettività in generale. In tal senso rappresenta uno strumento di comunicazione utile al processo decisionale degli organi di governo.

Il gruppo di progettazione del primo bilancio sociale del Parco Archeologico è composto dai docenti Unisa: Marco Bisogno, Francesco Colace, Fausto Longo e Luigi Petti.

“Quando nel 2010 abbiamo pubblicato la prima edizione del bilancio sociale di Ateneo – afferma il Rettore – abbiamo inteso impostare un lavoro progettuale, da portare avanti negli anni, per comunicare sviluppi, progressi e fattori da migliorare nell’Ateneo. Mettere questo know how a disposizione di una realtà eccellente, dinamica e in continua crescita come il Parco Archeologico è motivo di orgoglio e ci carica di senso di responsabilità. Soprattutto è un’occasione preziosa per rafforzare ancora di più la sinergia interistituzionale tra le nostre realtà che da anni collaborano”.

Il prof. Marco Bisogno ha aggiunto: “Auspichiamo che questo lavoro, testimoniando la vision del Parco, possa essere utilizzato quale chiave di lettura delle dinamiche decisionali ed evolutive di una realtà così prestigiosa per il nostro territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Ancora maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo , ecco le zone interessate

La protezione civile ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo abbassando…

Ambulanza

Ascea Marina, cane aggredisce un passante: individuato il proprietario grazie alle telecamere

La vittima ha riportato segni evidenti di morsicatura alla coscia, con lesioni…

Paestum Museo

A Paestum il workshop regionale sul Turismo Religioso, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 29 novembre a partire dalle ore 10:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.