Attualità

Al Cenni Marconi di Vallo della Lucania le “giornate di autogestione della creatività studentesca”

Sabato 9 febbraio alle ore 10:30 Aula Magna presenterà il Seminario "La Mission dell’Unione Europea"

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2019

Istituto Cenni Marconi

Dal 7 al 9 Febbraio, all’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, sono state programmate le “Giornate di autogestione della creatività studentesca” finalizzate alla formazione sociale, culturale, artistica, scientifica e sportiva. Durante questo periodo, in coincidenza con la chiusura del quadrimestre e la pausa didattica, sono state previste diverse attività didattiche tra le quali: seminari e workshop sulla legalità, gare sportive, cineforum, giornate dedicate alle arti performative presso l’Auditorium “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania.

Il giorno 9 Febbraio sarà dedicato un workshop sui temi dell’Europa, con un seminario del Prof. Eduardo Maria Piccirilli, presidente dell’Academy School e docente di Diritto Tributario all’Università Partenope di Napoli. A introdurre la lezione il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia e un ex allievo della scuola, dott. Pietro Miraldi, commercialista e revisore contabile presso il Comune di Quarto con il prof. Piccirilli. I temi del workshop partono dal Trattato di Parigi del 1951 per finire col Trattato di Lisbona del 2007.

I temi principali saranno: istituzioni europee, moneta unica e conseguente mancata integrazione economica. Per finire, il Prof. Piccirilli introdurrà i temi del suo saggio, intitolato “Tobin tax from its origins to enhanced cooperation an idea of European Tax “, un tributo che colpisce la speculazione finanziaria, definito “etico, perché non colpisce l’economia reale”. L’IIS Cenni- Marconi da diversi anni propone convegni e incontri su tematiche legate alla legalità: l’ultima iniziativa ha visto la scuola protagonista di una mostra fotografica itinerante su Falcone e Borsellino allestita dall’Ansa, in occasione del ventennale delle stragi dei due magistrati palermitani. Breve nota sul profilo professionale del Prof. Piccirilli: ha insegnato Diritto Finanziario alla Facoltà di Giurisprudenza della prestigiosa Università Federico II di Napoli ed insegna presso la “Ium Academy School” a Napoli. E’ Dottore Commercialista e Revisore Contabile; pubblicista; Presidente di Commissione di studio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli ed è autore di numerose pubblicazioni specialistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home