Attualità

Autismo, a Sapri Corso di formazione Tecnico del Comportamento A.B.A.

L’Associazione Il Tempo per L’oro di Sapri promuove un percorso formativo dedicato ai tecnici del comportamento impegnati con i bambini autistici

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2019

Terzo corso di formazione ABA per “Tecnico del comportamento”. A promuoverlo l’organizzazione di volontariato Il Tempo per L’oro di Sapri. Un percorso formativo dedicato all’accrescimento di competenze di chi quotidianamente vive l’esperienza dell’autismo. L’iniziativa è promossa dall’associazione Il Tempo per L’Oro mentre l’attività didattica è affidata alla cooperativa sociale Voce nel Silenzio onlus.

InfoCilento - Canale 79

Il corso ha ricevuto il contributo della Fondazione Grande Lucania Onlus e il patrocinio del Piano Sociale di Zona S9. L’attività prevede 9 giornate formative dedicate all’autismo e all’analisi del comportamento per un totale di 68 ore. Il corso è aperto non solo ai volontari dell’associazione; ma anche a tutti quei professionisti come docenti, psicologi, educatori, pedagogisti e figure sanitarie che vogliono avvicinarsi al tema per acquisire informazioni e competenze. Stesso discorso anche per i genitori che possono formarsi e informarsi sul tema con professionisti di settore. Le lezioni si terranno a Sapri preso l’I.S.S. “Leonardo da Vinci” e l’I.C. “Santa Croce”. I partecipanti oltre a prendere parte alle lezioni teoriche/pratiche svolgeranno anche un percorso di osservazione partecipante attraverso i percorsi individuali dei bambini dell’associazione.

Il corso avrà inizio il prossimo mese di marzo per terminare a luglio 2019 con l’esame teorico – pratico. “Il nostro obiettivo è potenziare il territorio con la formazione in loco di tecnici di comportamento ABA”, commenta Antonio Pitta, presidente dell’associazione. “Formare tecnici vuol dire avere risorse in grado di supportaci nelle nostre attività quotidiane con i nostri figli, costruendo di fatto una realtà sociale più aperta ed inclusiva”. Il tempo per L’oro attiva sul territorio di Sapri dal 2016 ha già promosso altri due corsi per tecnico del comportamento e un corso per insegnanti sempre su questo tema; formando 36 operatori e 21 insegnanti, più attività di formazione continua con i tecnici formati nel progetto “EDUCA ORA”. L’associazione è costituita da mamma e papà desiderosi di dare spazio ed opportunità ai propri figli affetti da autismo, in primis con lo sviluppo di un percorso terapeutico valido ed efficace. Un percorso funzionale per i bambini, in tutti gli ambienti di vita, per un futuro ricco di attività e di crescita insieme agli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home