Attualità

Vallo della Lucania, al via il restyling del San Luca

Ecco gli interventi in programma

Carmela Santi

3 Febbraio 2019

Ospedale Vallo

Ospedale San Luca, partono i lavori per il rifacimento dell’intonaco della facciata esterna, lato pronto soccorso del presidio sanitario di Vallo della Lucania. Il contratto con la ditta è stato firmato, venerdì c’è stato il primo sopralluogo e domani sarà aperto il cantiere.

Un intervento particolarmente atteso che fa riferimento ad una delibera firmata e pubblicata da tempo è concretizzato dall’attuale commissario dell’Asl Sa3. Quasi un milione di euro l’importo dei lavori che prevedono anche il rifacimento di oltre 80 bagni situati nei due blocchi principali del presidio sanitario, la sostituzione degli infissi e il completamento del percorso della sala operatoria già avviato nei è si scorsi.

Non è l’unico intervento in corso. I lavori della facciata esterna arrivano a poca distanza da quelli eseguiti nel plesso operatorio, dove sono state rimodernate le cinque sale operatorie e la sala risveglio. Sono stati ultimati i lavori per la nuova Tac è in funzione da un paio di mesi. Si tratta di un’apparecchiatura all’avanguardia in questi gironi, in grado di praticare una Tac total body in soli undici secondi. È stato rifatto anche l’ingresso del plesso ospedaliero. Sono in corso o lavori per completamento dei nuovi ambienti dell’emodinamica.

Il San Luca è beneficiario inoltre di cinque milioni di euro per potenziare doversi servizi. Soldi che serviranno a dare corpo a quanto previsto dal decreto regionale che vede l’ospedale di Vallo, Dea di I livello, potenziato con la cardiologia riabilitativa, la neurologia riabilitativa, la riabilitazione, la gastroenterologia e la neurologia. Una serie di interventi e di azioni che rappresentano un importante segnale per l’ospedale San Luca, alle prese con non poche problematiche, soprattutto dovute alla carenza di organico medico ed infermieristico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home