Attualità

UNISAOrienta 2019: presentati programma e ospiti della XV edizione

Si comincia lunedì 4 febbraio in Aula Magna di Ateneo

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Nella Sala conferenze della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino è stata presentata questa mattina la 15esima edizione di UNISAOrienta, la manifestazione annuale che l’Ateneo dedica all’orientamento in ingresso e all’accoglienza delle future matricole. L’evento quest’anno si terrà dal 4 al 15 febbraio al campus di Fisciano per un totale di 10 sessioni mattutine e due sessioni pomeridiane.

Questi i numeri attesi: 16mila studenti e 800 docenti provenienti da 110 Istituti scolastici delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Hanno preso parte alla conferenza stampa: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Delegato all’Orientamento di Ateneo Rosalba Normando. “UnisaOrienta non è solo l’evento di orientamento di Ateneo – ha esordito il Rettore – ma soprattutto un’occasione di conoscenza di che cosa è UNISA: la vita da campus, l’offerta didattica, i corsi, le opportunità, lo spirito di accoglienza, l’efficienza dei servizi, la promozione del merito, la centralità dello studente. Le giornate dell’accoglienza vanno a confluire nel più ampio programma di orientamento in ingresso che l’Ateneo mette in campo tutto l’anno per tutti coloro che vogliono conoscere e venire a visitare la nostra università”.

Sono 432 i seminari di orientamento all’offerta formativa dell’Università di Salerno, che il Centro di Ateneo per l’Orientamento ed il Tutorato (CAOT), organizzatore ogni anno della manifestazione ha programmato in collaborazione con i 17 Dipartimenti Unisa. Accanto alle sessioni di orientamento tout court il format dell’evento contempla, come in ogni edizione, le sessioni plenarie che ogni giorno accolgono la vasta platea di studenti in Aula Magna di Ateneo. “Sono tanti gli amici testimonial del mondo della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria e dello sport che anche quest’anno hanno scelto di venire a raccontare la loro esperienza professionale per fornire i loro preziosi consigli di viaggio agli studenti protagonisti dell’evento” – continua il Rettore.

Questi i nomi dei testimonial di Unisaorienta 2019: Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2 Rai; Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al valor militare e consigliere del Ministro della Difesa, con la moderazione del giornalista Rai Gianfranco Coppola; Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; Giovanni Canzio, Primo Presidente emerito della Cassazione; Luisa Franzese, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale; Maurizio Marinella, imprenditore “Maison E. Marinella” e cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro; Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto e Presidente comitato regionale FIN; Paola Catapano, responsabile CERN Communications; Giuseppe Bungaro, studente liceale “tra le cento eccellenze italiane”; l’attore Filippo Nigro e il cantautore Niccolò Agliardi. “L’obiettivo del nostro lungo open day – afferma la prof.ssa Normando – è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria e offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. La manifestazione cresce nel tempo per numeri e partecipazione, grazie ad una sinergia forte con le scuole e con le loro aspettative”. L’appuntamento per lo start di UnisaOrienta 2019 è lunedì 4 febbraio alle ore 9.00 in Aula Magna di Ateneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home