• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

UNISAOrienta 2019: presentati programma e ospiti della XV edizione

Si comincia lunedì 4 febbraio in Aula Magna di Ateneo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Gennaio 2019
Condividi

Nella Sala conferenze della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino è stata presentata questa mattina la 15esima edizione di UNISAOrienta, la manifestazione annuale che l’Ateneo dedica all’orientamento in ingresso e all’accoglienza delle future matricole. L’evento quest’anno si terrà dal 4 al 15 febbraio al campus di Fisciano per un totale di 10 sessioni mattutine e due sessioni pomeridiane.

Questi i numeri attesi: 16mila studenti e 800 docenti provenienti da 110 Istituti scolastici delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Hanno preso parte alla conferenza stampa: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Delegato all’Orientamento di Ateneo Rosalba Normando. “UnisaOrienta non è solo l’evento di orientamento di Ateneo – ha esordito il Rettore – ma soprattutto un’occasione di conoscenza di che cosa è UNISA: la vita da campus, l’offerta didattica, i corsi, le opportunità, lo spirito di accoglienza, l’efficienza dei servizi, la promozione del merito, la centralità dello studente. Le giornate dell’accoglienza vanno a confluire nel più ampio programma di orientamento in ingresso che l’Ateneo mette in campo tutto l’anno per tutti coloro che vogliono conoscere e venire a visitare la nostra università”.

Sono 432 i seminari di orientamento all’offerta formativa dell’Università di Salerno, che il Centro di Ateneo per l’Orientamento ed il Tutorato (CAOT), organizzatore ogni anno della manifestazione ha programmato in collaborazione con i 17 Dipartimenti Unisa. Accanto alle sessioni di orientamento tout court il format dell’evento contempla, come in ogni edizione, le sessioni plenarie che ogni giorno accolgono la vasta platea di studenti in Aula Magna di Ateneo. “Sono tanti gli amici testimonial del mondo della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria e dello sport che anche quest’anno hanno scelto di venire a raccontare la loro esperienza professionale per fornire i loro preziosi consigli di viaggio agli studenti protagonisti dell’evento” – continua il Rettore.

Questi i nomi dei testimonial di Unisaorienta 2019: Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2 Rai; Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al valor militare e consigliere del Ministro della Difesa, con la moderazione del giornalista Rai Gianfranco Coppola; Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; Giovanni Canzio, Primo Presidente emerito della Cassazione; Luisa Franzese, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale; Maurizio Marinella, imprenditore “Maison E. Marinella” e cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro; Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto e Presidente comitato regionale FIN; Paola Catapano, responsabile CERN Communications; Giuseppe Bungaro, studente liceale “tra le cento eccellenze italiane”; l’attore Filippo Nigro e il cantautore Niccolò Agliardi. “L’obiettivo del nostro lungo open day – afferma la prof.ssa Normando – è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria e offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. La manifestazione cresce nel tempo per numeri e partecipazione, grazie ad una sinergia forte con le scuole e con le loro aspettative”. L’appuntamento per lo start di UnisaOrienta 2019 è lunedì 4 febbraio alle ore 9.00 in Aula Magna di Ateneo.

s
TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.