Attualità

Cilentana, Castiello attacca la Provincia: versa in condizioni pessime

Anas pensa di abbassare limite di velocità a 50 mk/h sulla Cilentana

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2019

Botta e risposta tra il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Oggetto del contendere è la Cilentana e le dichiarazioni del numero uno di palazzo Sant’Agostino sull’impegno messo in atto per la manutenzione dell’arteria stradale, concretizzatosi con investimenti per circa undici milioni nell’ultimo triennio (leggi qui).

Le accuse del senatore Castiello

Il risultato per Castiello è insoddisfacente. “E’ anzitutto scandaloso che l’interruzione della Cilentana all’altezza di Agropoli sia durata tre anni, dal febbraio 2014 al dicembre 2016, tagliando in due la provincia di Salerno ed escludendo dai circuiti turistici la costiera cilentana. I giornali tedeschi in quegli anni hanno più volte dissuaso i connazionali dal venire nel Cilento, stante l’interruzione della sua principale arteria, con la conseguenza di gravi perdite per gli operatori turistici, che di esse ancora si lamentano”, ricorda il senatore penstatellato.

Rischio riduzione velocità

“La verità è che la più importante infrastruttura viaria che collega i comuni cilentani con i grandi centri urbani versa in condizioni pessime – aggiunge – tant’è che è allo studio dell’ANAS la valutazione di istituire una drastica riduzione del limite di velocità, ribassandolo a 50 km orari per vasti tratti dell’arteria stessa. Basti considerare che il manto bituminoso è privo delle qualità di attrito necessarie a garantire l’aderenza e a prevenire incidenti che si sono rivelati spesso mortali. A ciò si aggiungono le condizioni di illegalità in cui sono tenute molte gallerie, prive dei sistemi di aerazione e dei presidi antincendio, nonché delle piazzole di emergenza. Del tutto fatiscenti sono poi i guard rail, la più parte dei quali andrebbe sostituita”.

Situazione drammatica

Francesco Castiello

“In questa situazione, a dir poco drammatica, sbandierare da parte dell’esanime Provincia di Salerno sfavillanti successi nella manutenzione della Cilentana significa niente più che esporsi al ridicolo”, chiosa il senatore Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home