Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, corso di difesa personale per le donne: il 22 febbraio la presentazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, corso di difesa personale per le donne: il 22 febbraio la presentazione

Luisa Maiuri: "Un progetto dalla forte valenza sociale che può interessare davvero chiunque"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Gennaio 2019
Condividi
Autodifesa femminile

L’Amministrazione Comunale di Castellabate propone un corso di difesa personale per permettere a tutte le donne di apprendere alcune tecniche basilari per proteggere se stesse in caso di aggressione con esercitazioni mirate sull’istintività personale e la percezione periferica. Il corso, totalmente gratuito per le partecipanti, è stato sovvenzionato dall’Assessorato alle politiche sociali e avrà una durata complessiva di 10 lezioni di un’ora a settimana.

Venerdì 22 febbraio alle ore 18 si terrà un incontro pubblico per la presentazione ufficiale dell’iniziativa nell’aula consiliare C. Grande della Casa Comunale, durante il quale l’istruttore Danilo Salvatori, della Urban Defence System di Salerno, illustrerà gli aspetti teorici e pratici del progetto e si darà il via alle iscrizioni. Gli incontri, che si terranno ogni venerdì a partire dal 1° marzo dalle 17 alle 18 nella palestra della scuola media Luigi Guercio plesso di Santa Maria, saranno incentrati su svariate tematiche come l’istinto, l’equilibrio, la bio-meccanica del corpo umano, la reattività delle azioni e la conoscenza dello stress.

Il Vice Sindaco Luisa Maiuri crede fermamente nell’utilità del corso: «Un progetto dalla forte valenza sociale che può interessare davvero chiunque, vista l’importanza di apprendere le tecniche di gestione dell’ansia e di rilassamento, perché in caso di aggressione la paura potrebbe portare all’ incapacità di reagire e di difendersi». L’Assessore alle pari opportunità Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito all’iniziativa: «Si tratta di un corso tenuto da esperti in grado di trasferire conoscenze di autodifesa fisica e psicologica allo scopo di tenere sempre alta l’attenzione sulle tematiche di sicurezza con un occhio di riguardo alle donne, purtroppo troppo spesso vittime di casi di violenza dentro e fuori le mura domestiche».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.