• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una nuova Conferenza dei sindaci del Vallo di Diano per dire “No al petrolio”

Sottolineata la necessità di sollevare l’incompatibilità tra le estrazioni petrolifere e il territorio del Vallo di Diano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2019
Condividi

Si è tenuta sabato scorso a Padula, presso la Comunità Montana Vallo di Diano, la seconda Conferenza dei Sindaci relativa al permesso proposto dalla multinazionale petrolifera Shell di ricerca di idrocarburi, denominato “Monte Cavallo”, che interessa anche il Vallo di Diano.

Nel corso della Conferenza dei Sindaci è stata sottolineata la necessità di sollevare l’incompatibilità tra le estrazioni petrolifere e il territorio del Vallo di Diano, individuato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri come area pilota all’interno della cosiddetta “Strategia nazionale per le Aree Interne”, grazie all’elevata disponibilità di risorse ambientali e culturali del territorio.

È stata avanzata l’ipotesi di chiedere al competente Ministero dello Sviluppo Economico il diniego dell’istanza formulata dalla multinazionale petrolifera, trattandosi di un procedimento risalente al 2005. Inoltre, è stata anche sollevata la necessità di chiedere la convocazione di un tavolo tecnico con tutti gli attori coinvolti nel procedimento, a cominciare dai ministeri fino ai comuni, per la valutazione e la ponderazione di tutti gli interessi coinvolti. Alla Conferenza dei Sindaci, oltre al presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta, al presidente del Consorzio di Bonifica Beniamino Curcio e ai Sindaci del comprensorio, era presente anche l’avvocato amministrativista Nicola Senatore, il quale farà valere nell’ambito procedimentale gli interessi degli attori locali emersi durante l’incontro operativo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notiziepetroliovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa a caccia di record all’Ultra Africa Race

Indeciso fino all’ultimo giorno, bloccato dagli infortuni, Giuseppe De Rosa parteciperà alla…

Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.