Attualità

Agropoli: all’ospedale manca anche pomata per le ustioni

"Necessario chiedere in prestito al malcapitato sulla barella accanto a noi un po' della sua pomata"

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

AGROPOLI. L’ospedale civile è ancora al centro di polemiche. L’auspicato potenziamento promesso prima per settembre 2017, poi per l’estate 2018, infine per gennaio 2019, non c’è stato. Anche il piano ospedaliero non ha fornito rassicurazioni sul futuro della struttura che di fatto resta un pronto soccorso (ma fuori dalla rete dell’emergenza) con venti posti letto a disposizione di medicina generale.

Una soluzione che molti ritengono inadeguata per un territorio con circa ottantamila potenziali utenze che si moltiplicano d’estate. Ciò comporterebbe l’impossibilità, talvolta, di fornire le necessarie prestazioni.

La segnalazione arriva da una utente si è recata al pronto soccorso con il figlio di appena 15 mesi. Quest’ultimo si era provocato un’ustione alla mano. “Mio figlio strillava il personale si è limitato a consigliarci di andare in farmacia”. Dopo insistenze hanno pulito le ferite con della soluzione fisiologica e “hanno chiesto in prestito ad un malcapitato sulla barella accanto a noi (che ancora ringraziamo di cuore), un po’ della sua pomata per le ustioni, poiché loro ne erano sprovvisti”. In episodio che fa discutere.

Purtroppo l’ospedale di Agropoli non ha la possibilità di affrontare tutte le emergenza. Può accogliere solo codici bianchi e verdi. Negli altri casi è necessario rivolgersi presso altre strutture. Ciò è quanto previsto dal piano ospedaliero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home