Ad image
Attualità

Cilentana all’Anas: al via il monitoraggio della strada

Costabile Pio Russomando

21 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. L’Anas è subentrata alla Provincia di Salerno nella gestione della Cilentana. Una notizia attesa da tempo e sollecitata dal territorio che chiedeva un Ente che potesse gestire con maggiore puntualità l’importante arteria stradale del territorio. La Provincia, privata ormai di risorse economiche, aveva serie difficoltà a garantire la manutenzione della strada che collega Cilento nord e sud

L’Anas ha già avviato il monitoraggio della Cilentana per valutare gli interventi da compiere e i tratti con le maggiori criticità sui quali intervenire urgentemente. Il senatore del M5S, Francesco Castiello, punta l’attenzione in particolare sul tratto Vallo della Lucania – Ceraso. Qui insiste una zona “da anni condannata a convivere con una pericolosa frana che può costituire un rischio per l’incolumità dei cittadini”, dice il parlamentare. Ma questo non è l’unico punto che necessita di immediata manutenzione; anche viadotti e gallerie devono essere sottoposti a controlli ed eventualmente opere di sistemazione e messa in sicurezza.

L’Ente Nazionale per le Strade ha comunque avviato i monitoraggi e Castiello non nasconde la sua soddisfazione. “Finalmente, dopo anni di non gestione da parte della Provincia di Salerno, siamo di fronte ad un nuovo corso per il nostro sistema viario, rafforzato dall’estensione di quota 34 – il 34% degli investimenti in conto capitale della Pubblica Amministrazione deve essere destinata al Mezzogiorno – anche a Ferrovie dello Stato e ad Anas”, dice il senatore Francesco Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione