Attualità

Cilentana all’Anas: al via il monitoraggio della strada

La Cilentana sottoposta a controlli per pianificare i prossimi interventi da parte dell'Anas

Costabile Pio Russomando

21 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. L’Anas è subentrata alla Provincia di Salerno nella gestione della Cilentana. Una notizia attesa da tempo e sollecitata dal territorio che chiedeva un Ente che potesse gestire con maggiore puntualità l’importante arteria stradale del territorio. La Provincia, privata ormai di risorse economiche, aveva serie difficoltà a garantire la manutenzione della strada che collega Cilento nord e sud

L’Anas ha già avviato il monitoraggio della Cilentana per valutare gli interventi da compiere e i tratti con le maggiori criticità sui quali intervenire urgentemente. Il senatore del M5S, Francesco Castiello, punta l’attenzione in particolare sul tratto Vallo della Lucania – Ceraso. Qui insiste una zona “da anni condannata a convivere con una pericolosa frana che può costituire un rischio per l’incolumità dei cittadini”, dice il parlamentare. Ma questo non è l’unico punto che necessita di immediata manutenzione; anche viadotti e gallerie devono essere sottoposti a controlli ed eventualmente opere di sistemazione e messa in sicurezza.

L’Ente Nazionale per le Strade ha comunque avviato i monitoraggi e Castiello non nasconde la sua soddisfazione. “Finalmente, dopo anni di non gestione da parte della Provincia di Salerno, siamo di fronte ad un nuovo corso per il nostro sistema viario, rafforzato dall’estensione di quota 34 – il 34% degli investimenti in conto capitale della Pubblica Amministrazione deve essere destinata al Mezzogiorno – anche a Ferrovie dello Stato e ad Anas”, dice il senatore Francesco Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home