• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapertura del canile di Cicerale: la proposta divide

Comuni Alto Cilento vorrebbero canile comprensoriale, da Cicerale dicono no

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Gennaio 2019
Condividi

L’ex canile di Cicerale potrebbe riaprire i battenti e diventare una struttura comprensoriale a disposizione di tutti i comuni dell’Unione Alto Cilento. Lo ha reso noto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola che nei giorni scorsi è stato proprio a Cicerale insieme ad alcuni componenti di associazioni animaliste (leggi qui).

«Si sta valutando la possibilità, compatibilmente con i costi per adeguarlo, di creare una struttura comprensoriale – ha spiegato Coppola – Un canile di prossimità darà modo anche ad adozioni più facili». La proposta ha trovato favorevoli anche i volontari che da anni si occupano dei randagi presenti sul territorio, «purché la struttura venga affidata alle istituzioni e non a privati», dicono. Riaprire il canile di Cicerale non è però una ipotesi che trova tutti concordi.

Proprio dal comune del Cilento collinare emergono perplessità (leggi qui). «Indubbiamente quell’area, per la sua vocazione paesaggistica ed ambientale, non è assolutamente idonea a poter accogliere e gestire il fenomeno del randagismo in modo comprensoriale, sopperendo alle esigenze numeriche di tanti comuni», ha spiegato il consigliere comunale ed ex vicesindaco Pasquale Valente. Nelle scorse settimane, la questione del canile, era stata discussa anche nell’assise, spaccata tra favorevoli (tra questi il sindaco Carpinelli) e contrari. La proposta, infine, è stata rinviata.

Valente indica una via alternativa al canile: «avviare un discorso sinergico tra l’Amministrazione, l’Asl, Associazioni Animaliste, volontari, affinché si promuovano campagne di sterilizzazione, sensibilizzazione ed informazioni». Intanto a far emergere perplessità sono anche i residenti della zona che sembrano contrari a riavere un canile attivo.

TAG:canile ciceraleciceralecicerale notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.