Calcio

La magica storia della Polisportiva Marina tra talenti del posto e “integrazione”

Il navigato mister Infantini è a caccia dell'ennesimo miracolo sportivo.

Omar Domingo Manganelli

20 Gennaio 2019

 

Il calcio fortunatamente non è solo quello dei cori razzisti e beceri, non è solo quello di pochi imbecilli violenti facinorosi, ma è anche e soprattutto uno sport che racconta belle storie. Una pagina importante di integrazione e unione di diverse culture, la sta scrivendo la Polisportiva Marina 1977. La gloriosa squadra di Marina di Camerota, si sta risollevando nel campionato di I^ Categoria grazie anche ai tantissimi ragazzi di colore presenti in rosa. Gambia, Ghana e Nigeria sono alcuni dei paesi di provenienza dei “colored” che, sono scappati dai propri paesi lasciando famiglie e affetti, scappando dalla guerra e dalla fame alla ricerca di una vita migliore e dignitosa, con la speranza mai sopita di giocare a calcio.

InfoCilento - Canale 79

E la Polisportiva Marina ha accolto questi ragazzi nel modo migliore, dando loro sostegno e ricevendo in cambio grande impegno e sacrificio durante gli allenamenti e le partite di questa stagione, partita in salita per la società presieduta da Tommaso Pezzuti che, insieme a Beniamino D’Andrea e la preziosa quota rosa Valentina Marsicano compongono un trio che contro tutto e tutti e senza alcun sostegno continua a far parlare di sè e a togliersi soddisfazioni. Dalle scrivanie ovviamente poi si passa al campo e qui gran parte del merito va all’esperto e navigato mister Luigi Infantini che, ha saputo assemblare i vari pezzi di un puzzle risicatissimo in estate e che tra mille problematiche (vedi il fatiscente campo sportivo Leon di Caprera) e tra l’indifferenza generale, è a caccia dell’ennesimo miracolo sportivo. Altro uomo copertina è il capitano Salvatore Esposito da Afragola, un passato in serie D con la maglia dell’Acireale tra le altre che, con il meraviglioso gol realizzato contro il Rofrano, è arrivato a quota 193 reti in maglia arancio-nera (record assoluto), realizzate negli anni in I^, II^ e III^ categoria. 

Esposito, per tutti “bomber Sasà”, insieme ai vari Marsicano, Lianza, Di Bello, Cosentino, Di Maio e al portiere Radesca (che per passione da Montesano sulla Marcellana è arrivato a giocare Marina di Camerota), compongono il gruppo storico pronto a fare da chioccia ai giovani e talentuosi “marinari” Giuseppe e Raffaele Infantini, Sorgente e il granitico e statuario Bifano su tutti, giovani affamati di calcio, diligenti fuori e dentro al campo e dalle grandi potenzialità, allenati dal sapiente condottiero Infantini. L’ex trainer della Gelbison con un passato glorioso in Calabria, è chiamato anche quest’anno a compiere un’impresa, il suo diktat è sempre lo stesso: sacrificio+abnegazione+passione e amore per la maglia=risultato. Il presente a Marina di Camerota parla di grandi difficoltà, eppure pochi uomini e donne portano avanti con grande dignità una società importante come la Polisportiva Marina, con la speranza che il futuro per una volta anche a Marina di Camerota si tinga più di arancio che di nero. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Torna alla home