• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La magica storia della Polisportiva Marina tra talenti del posto e “integrazione”

Il navigato mister Infantini è a caccia dell'ennesimo miracolo sportivo.

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 20 Gennaio 2019
Condividi

 

Il calcio fortunatamente non è solo quello dei cori razzisti e beceri, non è solo quello di pochi imbecilli violenti facinorosi, ma è anche e soprattutto uno sport che racconta belle storie. Una pagina importante di integrazione e unione di diverse culture, la sta scrivendo la Polisportiva Marina 1977. La gloriosa squadra di Marina di Camerota, si sta risollevando nel campionato di I^ Categoria grazie anche ai tantissimi ragazzi di colore presenti in rosa. Gambia, Ghana e Nigeria sono alcuni dei paesi di provenienza dei “colored” che, sono scappati dai propri paesi lasciando famiglie e affetti, scappando dalla guerra e dalla fame alla ricerca di una vita migliore e dignitosa, con la speranza mai sopita di giocare a calcio.

E la Polisportiva Marina ha accolto questi ragazzi nel modo migliore, dando loro sostegno e ricevendo in cambio grande impegno e sacrificio durante gli allenamenti e le partite di questa stagione, partita in salita per la società presieduta da Tommaso Pezzuti che, insieme a Beniamino D’Andrea e la preziosa quota rosa Valentina Marsicano compongono un trio che contro tutto e tutti e senza alcun sostegno continua a far parlare di sè e a togliersi soddisfazioni. Dalle scrivanie ovviamente poi si passa al campo e qui gran parte del merito va all’esperto e navigato mister Luigi Infantini che, ha saputo assemblare i vari pezzi di un puzzle risicatissimo in estate e che tra mille problematiche (vedi il fatiscente campo sportivo Leon di Caprera) e tra l’indifferenza generale, è a caccia dell’ennesimo miracolo sportivo. Altro uomo copertina è il capitano Salvatore Esposito da Afragola, un passato in serie D con la maglia dell’Acireale tra le altre che, con il meraviglioso gol realizzato contro il Rofrano, è arrivato a quota 193 reti in maglia arancio-nera (record assoluto), realizzate negli anni in I^, II^ e III^ categoria. 

Esposito, per tutti “bomber Sasà”, insieme ai vari Marsicano, Lianza, Di Bello, Cosentino, Di Maio e al portiere Radesca (che per passione da Montesano sulla Marcellana è arrivato a giocare Marina di Camerota), compongono il gruppo storico pronto a fare da chioccia ai giovani e talentuosi “marinari” Giuseppe e Raffaele Infantini, Sorgente e il granitico e statuario Bifano su tutti, giovani affamati di calcio, diligenti fuori e dentro al campo e dalle grandi potenzialità, allenati dal sapiente condottiero Infantini. L’ex trainer della Gelbison con un passato glorioso in Calabria, è chiamato anche quest’anno a compiere un’impresa, il suo diktat è sempre lo stesso: sacrificio+abnegazione+passione e amore per la maglia=risultato. Il presente a Marina di Camerota parla di grandi difficoltà, eppure pochi uomini e donne portano avanti con grande dignità una società importante come la Polisportiva Marina, con la speranza che il futuro per una volta anche a Marina di Camerota si tinga più di arancio che di nero. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:marina di camerotaprima categoria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.