• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, Nursind lancia l’allarme: 400 bambini senza pediatra

Chiesti immediati interventi all'Asl per risolvere il disagio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Gennaio 2019
Condividi

“Sul territorio ricadente nell’ambito del DS 70 – Ambito Vallo della Lucania, a seguito della prematura dipartita del dott. Arnaldo Crocamo, oltre che del collocamento in quiescenza del dott.Carmine Pandolfi per raggiunti limiti di età, si è venuta a creare la condizione per cui circa 400 bambini del circondario per poter ottenere un pediatra di libera scelta debbano giocoforza rivolgersi alla dott.ssa Grieco operante in quel di Acciaroli, in quanto i tre pediatri ancora in attività, la dott.ssa Cobellis, la dott. De Vita ed il dott. Bortone, siano completamente oberati di lavoro e non possano più prendere in carico altri piccoli assistiti”. A denunciare il caso Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind.

“Considerato che le distanze, e le vie di comunicazione, risultino vieppiù difficoltose per numerose famiglie rientranti nei comuni del Cilento interno, e considerato che le attuali normative in materia determinino la possibilità per i piccoli di età superiore ai sei anni di poter essere affidati alle cure del medico di base del nucleo familiare”, Tomasco ha chiesto all’Asl Salerno di “voler disporre un’immediata circolare applicativa con la quale si dia la possibilità ai genitori di affidare i loro figli al medico di famiglia”.

“Tale circostanza risulta essere necessaria in quanto si siano raccolte più testimonianze di genitori che si siano visti opporre il diniego da parte di medici di famiglia in ordine a quanto suesposto”, conclude il sindacalista

s
TAG:CilentoCilento Notiziepediatravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.