• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Moio della Civitella: Primo appuntamento dei “Sabati tra natura e cultura del Parco”

Una giornata alla riscoperta della bellezze culturali del nostro territorio!

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 18 Gennaio 2019
Condividi

Al via i “Sabati tra natura e cultura” proposti dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in collaborazione con il Club Alpino Italiano. Si tratta di itinerari dedicati alla conoscenza dei suggestivi borghi del territorio.

La prima visita, sabato 19 gennaio, interesserà il comune di Moio della Civitella, in particolare la collina la Civitella, con altitudine 815m, che sovrasta il territorio comunale. La sommità è caratterizzat da un insediamento fortificato connesso alla colonia focea di Velia, già dal VI-V sec. a.C.

Si pensa che il sito doveva essere abitato da una popolazione mista italica e greca che si occupava del controllo e protezione del territorio da un punto così strategico e di connessione con le aree interne di popolamento lucano.

Il percorso proposto si snoderà lungo le mura articolate in un recinto esterno e due interni che fungevano anche da terrazzamento per il controllo del versante. Si potranno ammirare le porte di accesso come la Porta Sud o dei Castagni. Si visiterà poi il terrazzo dell’Acropoli, dove è stato messo in luce l’abitato, alcuni tratti viari e la chiesa dell’Annunziata con un punto di avvistamento strategico sul territorio che conduce a Velia verso Sud e alle aree interne del Cilento e del Vallo di Diano tramite il passo di Cannalonga che permette di superare il Massiccio del Gelbison.

Previste anche soste di degustazione di prodotti tipici locali presso la locanda “Le Cocole”. Dopo pranzo si procederà alla visita del borgo di Stio e delle sue ricchezze culturali ed enogastronomiche accompagnati dalle note del Maestro Angelo Loia, portatore della tradizione della musica cilentana. La visita guidata sarà curata dalla cooperativa Archeoarte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CAICilentoCilento Notiziemoio della civitella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.