Attualità

Vallo della Lucania: studenti del “Parmenide” protagonisti del concorso “I Colloqui fiorentini”

Il 2019 è l'anno di Giacomo Leopardi

Anais Di Stefano

17 Gennaio 2019

Gli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania parteciperanno, dal 7 al 9 marzo a Firenze, al prestigioso concorso “I Colloqui fiorentini”. Tre giornate di seminari e lezioni per avvicinare i giovani ai grandi nomi della letteratura italiana. Dopo Pirandello e Montale, il 2019 è l’anno di Giacomo Leopardi.

I ragazzi di tutta Italia, partendo da un frammento “Misterio eterno dell’esser nostro” –ripreso dalle Operette Morali –hanno avuto l’occasione di ripercorrere il suo sentire e l’incredibile desiderio di felicità. Uno studio e un’analisi la loro, volta a riproporre Leopardi nella contemporaneità.

Il convegno –organizzato dalla Diesse Firenze e promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – intende incrementare l’attività didattica, presentandosi come un vero e proprio corso di aggiornamento culturale. Gli studenti di scuola secondaria superiore hanno l’opportunità, così, di valorizzare le loro capacità, analizzando i grandi del panorama italiano. Ogni anno, infatti, viene scelto un autore della letteratura italiana. I ragazzi – chiamati all’elaborazione di una tesina in gruppi di lavoro –hanno lavorato sulla figura e sulle opere di Leopardi. Il materiale sarà giudicato da personalità di spicco, come Davide Rondoni, Alessandro D’Avenia, Pietro Baroni, Gino Tellini. I primi classificati riceveranno, oltre un premio in denaro, una targa di riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home