• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sviluppo del comparto turistico, Postiglione approva progetto “I cammini della Fede”

Prevista una spesa di circa 200mila euro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

POSTIGLIONE. La giunta comunale, presieduta dal sindaco Mario Pepe, approva il progetto definitivo esecutivo denominato “I cammini della Fede” elaborato in partenariato con la Parrocchia SS. Giorgio e Nicola di Postiglione, per la selezione e finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione e/o messa in sicurezza dei Santuari della Campania.

Il progetto rientra nella strategia di sviluppo del comparto turistico-culturale della Regione Campania, in linea con l’Azione prevista e finalizzata ad accrescere l’attrattività delle aree urbane, agendo anche sul patrimonio religioso e culturale, per le naturali ricadute anche economica dell’intera Regione.

Il tutto fa parte della “Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale” – Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”- Azione 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” nell’ambito del POR FESR Campania 2014-2020, da destinare ad interventi finalizzati alla riqualificazione e/o messa in sicurezza dei Santuari regionali depositari di culti di consolidata tradizione, nonché mete di antichi percorsi di pellegrinaggio oppure progetti relativi a luoghi di culto che abbiano presentato istanza di riconoscimento come Santuario parimenti depositari di culti di consolidata tradizione, e mete di antichi percorsi di pellegrinaggio.

Il progetto “I cammini della Fede”, ha un importo complessivo di € 199.975,15, l’intervento verrà inserito nell’aggiornamento del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018/2020.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziePostiglionepostiglione notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.