Attualità

Sapri: presunte irregolarità nel concorso del Piano di Zona, Comune si costituisce parte civile

I fatti risalgono alla primavera del 2017

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2019

SAPRI. L’amministrazione comunale ha deciso di costituirsi parte civile nell’ambito del procedimento penale avviato presso il Tribunale di Lagonegro per presunte irregolarità nell’ambito di un bando di selezione di cinque assistenti sociali per lo svolgimento di attività nel Piano di Zona S9.

La vicenda

I fatti risalgono alla primavera del 2017 (leggi qui). Le indagini furono avviate dopo le dimissioni di due dei tre funzionari dell’Ufficio di Piano. Il primo a lasciare l’incarico fu Lorenzo Latella, all’epoca esperto nel controllo di gestione nell’ambito del Piano di Zona e segretario verbalizzante del concorso; il secondo fu Michele Milano, esperto di fondi europei.
La vicenda determinò non poco scalpore benché, nel secondo caso, la scelta non fu legata al concorso (come chiarisce lo stesso Milano). Anche il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato mosse dei dubbi sulle dimissioni dei funzionari. All’epoca, inoltre, si era anche in piena campagna elettorale per le amministrative di Sapri, Comune Capofila del Piano di Zona, allora guidato dal primo cittadino Giuseppe Del Medico. Anche quest’ultimo finì al centro delle polemiche, come la commissione del Concorso, ma ha sempre sottolineato di non aver avuto nulla a che fare con la vicenda. In questo clima furono inviate alcune segnalazioni alla Procura che avviò l’indagine.

Nell’Udienza Preliminare del prossimo 6 febbraio, il Giudice dovrà decidere sul rinvio a giudizio dei coinvolti. L’amministrazione comunale ha disposto di costituirsi parte civile ritenendosi parte lesa.

Le accuse sono, a vario titolo, di abuso d’ufficio, soppressione, distruzione e occultamento di atti veri, falsità ideologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home