Attualità

Sapri: presunte irregolarità nel concorso del Piano di Zona, Comune si costituisce parte civile

I fatti risalgono alla primavera del 2017

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2019

SAPRI. L’amministrazione comunale ha deciso di costituirsi parte civile nell’ambito del procedimento penale avviato presso il Tribunale di Lagonegro per presunte irregolarità nell’ambito di un bando di selezione di cinque assistenti sociali per lo svolgimento di attività nel Piano di Zona S9.

La vicenda

I fatti risalgono alla primavera del 2017 (leggi qui). Le indagini furono avviate dopo le dimissioni di due dei tre funzionari dell’Ufficio di Piano. Il primo a lasciare l’incarico fu Lorenzo Latella, all’epoca esperto nel controllo di gestione nell’ambito del Piano di Zona e segretario verbalizzante del concorso; il secondo fu Michele Milano, esperto di fondi europei.
La vicenda determinò non poco scalpore benché, nel secondo caso, la scelta non fu legata al concorso (come chiarisce lo stesso Milano). Anche il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato mosse dei dubbi sulle dimissioni dei funzionari. All’epoca, inoltre, si era anche in piena campagna elettorale per le amministrative di Sapri, Comune Capofila del Piano di Zona, allora guidato dal primo cittadino Giuseppe Del Medico. Anche quest’ultimo finì al centro delle polemiche, come la commissione del Concorso, ma ha sempre sottolineato di non aver avuto nulla a che fare con la vicenda. In questo clima furono inviate alcune segnalazioni alla Procura che avviò l’indagine.

Nell’Udienza Preliminare del prossimo 6 febbraio, il Giudice dovrà decidere sul rinvio a giudizio dei coinvolti. L’amministrazione comunale ha disposto di costituirsi parte civile ritenendosi parte lesa.

Le accuse sono, a vario titolo, di abuso d’ufficio, soppressione, distruzione e occultamento di atti veri, falsità ideologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home