Attualità

“Il Canile di Cicerale non riaprirà”

Ecco i motivi

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2019

CICERALE. Il canile non riaprirà, almeno per il momento. La struttura era stata al centro di un progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco (ormai ex) Franco Palumbo, proponeva la realizzazione di un canile comprensoriale tra i comuni di Agropoli, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento, Lustra, Perdifumo, Monteforte Cilento e Trentinara. L’iter, però, di fatto non potrà andare avanti.

Iter bloccato

Innanzitutto la sfiducia all’amministrazione comunale capaccese ha bloccato il procedimento, ma anche le perplessità riscontrate a Cicerale. Se il sindaco Francesco Carpinelli aveva manifestato un timido assenso alla riapertura del canile, il consiglio comunale non si è mostrato del medesimo avviso.

Valente: “area non idonea”

“Indubbiamente quell’area, per la sua vocazione paesaggistica ed ambientale, non è assolutamente idonea a poter accogliere e gestire il fenomeno del randagismo in modo comprensoriale, sopperendo alle esigenze numeriche di tanti comuni”, ha spiegato il consigliere comunale ed ex vicesindaco Pasquale Valente. Quest’ultimo, come altri consiglieri, ha in mente altre iniziative per limitare il randagismo in paese.

“Per contrastare la problematica randagi nel nostro Comune – spiega – la proposta è stata quella di avviare un discorso sinergico tra l’Amministrazione, l’Asl, Associazioni Animaliste, volontari, affinché si promuovano campagne di sterilizzazione, sensibilizzazione ed informazione dei cittadini finalizzate all’adozione degli animali, congiuntamente ad una forte politica di controllo e repressione del fenomeno dell’abbandono dei cani, che è la vera piaga di questo problema”.

Il canile di Cicerale, quindi, non riaprirà. Il tema è stato rinviato ma di fatto, come spiegato, l’iter non ha motivo di proseguire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home