Alburni

Sella del Corticato ancora chiusa: disagi per studenti e pendolari

E' il terzo giorno che la Sella del Corticato resta chiusa al traffico

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2019

“La SP 11 del Corticato è ancora chiusa al transito”. Lo ha precisato il sindaco di Sacco, Franco Latempa. “Oggi – ha ricordato – per il terzo giorno consecutivo studenti e pendolari dovranno affrontare difficoltà e disagi per recarsi nei luoghi di studio e di lavoro. Ne sono profondamente costernato e mi sento in dovere di chiedere scusa, a nome delle istituzioni, per i disagi che ancora una volta le nostre comunità sono costrette a subire”.

Continuano, quindi, i disagi dovuti all’ondata di neve e gelo. Ieri il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, aveva sottolineato come la macchina dell’emergenza avesse funzionato in modo positivo, suscitando la rabbia di altri amministratori, su tutti il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Latempa, però, non fa polemiche, al contrario precisa che “Sono stati fatti tutti i necessari passaggi per risolvere al meglio questa difficoltà e che nei prossimi giorni, di concerto con le altre istituzioni, saranno esaminate le criticità riscontrate per individuare soluzioni idonee ad evitare per il futuro questi endemici disagi che da sempre le nostre comunità sono costrette ad affrontare”.

La Sella del Corticato è un’arteria di fondamentale importanza perché collega l’area degli Alburni e del Calore con Teggiano e il comprensorio valdianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Torna alla home