• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quad e fuoristrada danneggiano sentiero sul Monte Cervati

Occorrono interventi drastici per salvaguardare l’ambiente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Gennaio 2019
Condividi

Il monte Cervati, la vetta più alta della Campania con i suoi 1899 metri di altitudine, inserito nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha una grande valenza ambientale e naturalistica.

E’ da tempo oggetto di progetti di valorizzazione da parte di vari Enti che però non possono prescindere da un presupposto fondamentale: tutti i programmi di sviluppo turistico devono essere eco compatibili con un territorio che rientra nella rete dei Geoparchi, che sono parchi naturali con particolari aspetti geofisici e di sviluppo sostenibile. Invece, purtroppo, non tutti i progetti vanno in questa direzione e, soprattutto, c’è un serio rischio di compromissione del sistema ambientale e naturalistico.

Infatti, ieri abbiamo assistito ad uno spettacolo scandaloso e inaccettabile sulla strada provinciale 388 che da Piaggine porta al rifugio Cervati casa Rosalia a quota 1597 metri: decine di fuoristrada, quod e motocross imperversavano ad alta velocità sulla strada innevata scavando dei solchi enormi sui pendii ripidi, inquinando, disturbando la fauna, rovinando il sentiero, che diventava impraticabile per gli escursionisti a piedi, con le ciaspole e con gli sci di fondo.

Non è tollerabile che un territorio straordinario venga deturpato in questo modo. Occorrono interventi drastici per salvaguardare l’ambiente.

Chiediamo che sia emanata un’ordinanza da parte degli Enti preposti per impedire l’accesso ai mezzi motorizzati( ad eccezione dei mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali e del rifugio Rosalia) oltre la fontana dei Caciocavalli, quota 1258 metri, sulla strada provinciale 388.

Naturalmente, poi, si dovrebbero accentuare i controlli da parte del Comando Carabinieri Forestali competente. Così facendo si potrebbe attrezzare un’area di sosta alla fontana dei Caciocavalli e battere il sentiero innevato per predisporre una pista di sci di fondo, per le ciaspole e a piedi fino a Casa Rosalia ( la distanza è di 5 km.) , per gustare le prelibatezze dei prodotti tipici locali e per creare un grande attrattore per un turismo sportivo alternativo. Inoltre, sarebbe auspicabile anche prevedere un servizio di mobilità alternativa con una carrozza con una slitta trainata da cavalli come si vede sulle montagne Alpine, in uno scenario fantastico tra faggi secolari e pianori imbiancati.

s
TAG:alburnialburni notizieCilento Notiziemonte cervatiparco nazionale cilento vallo di diano e alburnivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.