InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Materia e territorio Da Zero a Matera
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Libri
Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura
Attualità Cilento
Magliano Vetere
Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove
Attualità Cilento
Giostrine parco giochi
Cilento: comune punta a fondi Pnrr per parchi giochi e percorsi attrezzati
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Materia e territorio Da Zero a Matera

Di Bruno Sodano 4 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

Luogo affascinante con una storia che racconta una delle cittadine più caratteristiche del sud dello stivale, Matera. è qui che i tre soci di Da Zero hanno voluto portare il buono del Cilento, valorizzando non solo quelli che sono i prodotti cilentani ma anche quelli che appartengono alla bella Lucania.

Sita in una grotta immersa nei sassi, la pizzeria è una vera bomboniera. Bella davvero. Personale, capitanato da Bruno Di Palma. Educato, gentile, visibilmente pulito ed in ordine.

Un buon benvenuto è la pizza fritta ai funghi cardoncelli, pallone di Gravina e peperone crusco di Senise. Immancabile il crocchè cilentano fatto con la soppressata di Gioi. Una squisitezza da leccarsi le dita.

Carta beverage completa. Vini Made in Cilento e buona selezione delle birre artigianali: Fravort, birra artigianale Sud di Castellabate, Fiej e birrificio dell’Aspide di Roccadaspide! Il menu è uguale a quello delle altre sedi ad eccezione delle pizze speciali che godono di una giusta contaminazione territoriale.

Questa fusione lucano cilentana è una gioia per il palato. La rossa di sera è un tripudio di sapori. Rossa con pomodoro a pacchetella, stracciatella, capocollo di Maiale, olio evo e basilico.

Impasto decisamente buono. Perfetta maturazione e giusto sapore della farina. Condimento un po’ più abbondante della media adatto ai più ghiotti.
Una pizza molto delicata è quella pomodorino giallo, stracciatella e alici di Menaica. E’ una fuori menù quindi bisogna assicurarsi che sia disponibile.

Tante pizze, tanti gusti, una sola garanzia: oltre i confini del Cilento, Da Zero, mantiene sempre alta la bandiera cilentana.
Dal sasso ai sassi è una vera sorpresa. Fior di  latte di Agerola, Salsiccia pezzente di Stigliano, cipolla stufata, peperone crusco di Senise e caciocavallo podalico di Ferrandina.

Una tappa top per gli amanti della buona pizza nel cuore dei sassi di Matera.

TAG: Cilento, da zero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Carabinieri incidente Capaccio Paestum, scontro sulla statale, quattro feriti
Articolo Successivo Segni zodiacali Oroscopo di giovedì 3 gennaio 2019
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 2 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 3 ore fa
Magliano Vetere
Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 3 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla