Attualità

Agropoli, critiche per il cartellone di Natale: centro storico abbandonato e poca pubblicità degli eventi

Bilancio in chiaroscuro per il Natale Gentile

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2019

Con il concerto di Capodanno si è conclusa la fase clou degli appuntamenti del Natale Gentile ad Agropoli. Non sono mancate polemiche contro l’amministrazione comunale. A destare perplessità e malumori, ancora una volta, la totale assenza di iniziative nel centro storico, problema già evidenziato nei giorni scorsi. Eccezion fatta per la casa di Babbo Natale allestita nel castello, il resto del borgo antico è stato completamente dimenticato, privo di eventi e finanche di luminarie.

Eppure tanti turisti, proprio in occasione del Capodanno, hanno scelto di visitare la città vecchia, restando delusi per la totale assenza di iniziative, su tutte il presepe vivente che negli anni era diventato una piacevole consuetudine. A sostituirlo una imbarazzante proiezione della natività di Zeffirelli (tratto da Gesù di Nazareth).

“I turisti arrivano qui e tornano indietro”, dice Mariagrazia sottolineando come in molti lamentino l’abbandono della zona e l’assenza di appuntamenti. “Abbiamo un centro storico migliore di tanti altri – sottolinea Giusy – ma nessuno riesce a capire la ricchezza che possediamo”. Le proteste sono unanimi. Nei giorni scorsi il sindaco Adamo Coppola, rispondendo ad altre critiche sul caso, aveva invitato i negozianti ad essere stati presenti agli incontri promossi per poter organizzare le varie iniziative che si tengono in città (leggi qui).

Ma non solo l’amministrazione è finita nel mirino delle critiche, polemiche anche contro la minoranza che di recente aveva presentato un’interrogazione in consiglio comunale sullo stato di Agropoli Vecchia. “Fanno interrogazioni sul centro storico basandosi sui racconti o le fantasie che gli vengono mostrate – dice un cittadino – il consigliere Abate non è mai venuto a verificare la situazione in questa zona della città che va oltre l’assenza di manutenzione che al contrario quando richiesta viene messa in atto. Qui manca ogni programmazione, iniziative e progetti per il rilancio del centro storico, il problema è ben più ampio di un cancello fuori posto o di un po’ di spazzatura”.

Le polemiche contro il Natale gentile hanno interessato anche la scarsa pubblicizzazione di talune iniziative. “Ci sono stati alcuni eventi interessanti – sottolinea una residente – ma non sono stati comunicati a dovere”.

Loredana Laureana, presidente dell’associazione degli operatori turistici analizza più a fondo il problema: “Si rende sempre più evidente che Agropoli necessita di un assessore al turismo con competenze, libero da appartenenze specifiche che possa fare realmente il bene del paese – dice – Abbiamo un bene, il turismo, datoci dalla storia e dalla conformazione geografica che sfruttiamo al 10% delle nostre potenzialità. Una figura competente con una progettualità seria potrebbe dare una svolta al comparto che trainerebbe l’intera economia del nostro bel paese”, dice Loredana Laurana, a capo dell’associazione operatori turistici agropolesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home