Attualità

Agropoli, la denuncia: “centro storico dimenticato in queste festività natalizie”

Nessun grande evento e nessuna luminaria

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2018

AGROPOLI. «Il centro storico è stato completamente dimenticato per queste festività natalizie, senza luminarie e senza animazione». Ad alzare la voce sono alcuni ristoratori e residenti del borgo antico che puntano il dito contro l’amministrazione comunale rea, a loro dire, di non aver tenuto conto del borgo antico nella programmazione del Natale.

Le luminarie finiscono in via Patella e dagli scaloni Ennio Balbo al castello, dove quest’anno è stato realizzato il villaggio incantato per i più piccoli, non c’è neanche un simbolo natalizio. «Questo dovrebbe essere un luogo di richiamo anche per i turisti invece è stato dimenticato», dice una ristoratrice del centro storico. «Eppure – aggiunge – la presenza del villaggio incantanti al castello avrebbe potuto favorire la realizzazione di un percorso dal centro cittadino fino al centro storico, rianimando questo angolo della città anche nel periodo invernale».

A peggiorare la situazione l’assenza di manifestazioni di rilievo, a cominciare dal presepe vivente, una delle manifestazioni tradizionali del Natale agropolese, quest’anno messa in cantina. «Era un evento capace di attirare migliaia di persone nel nostro centro storico – dice un residente – ora è stato definitivamente cancellato. Eppure era l’unica attrazione tipica del nostro Natale».

Da palazzo di città respingono le accuse al mittente. «Ho fatto diverse riunioni per chiedere la collaborazione dei commercianti – spiega il sindaco Adamo Coppola – Qualcuno ha partecipato e si è mostrato contento dei risultati ottenuti, altri sono stati assenti». «L’amministrazione comunale – conclude il primo cittadino – da tempo sta chiedendo chiedendo a tutti di collaborare e siamo ancora disposti a farlo, la nostra porta è aperta noi siamo disponibili».

Intanto, stando ai dati del Comune, sono oltre 700 le persone che sono giunte ad Agropoli, per ammirare il Castello incantato e per fare visita alla Casa di Babbo Natale, che si sta rivelando l’attrazione preferita da residenti e visitatori. «Un’oasi nel deserto, le persone ci arrivano in auto e vanno via, nessun beneficio per il commercio locale, sono per gli organizzatori dell’iniziativa. Inoltre non è detto che i visitatori siano soddisfatti di ciò che trovano, anzi le polemiche sono tante e per diversi aspetti», conclude una residente del centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home